Office Automation settembre 2013 - page 74

72
settembre 2013
Oggi più che mai l’open source, che consente di
usufruire di tecnologie sempre allo stato dell’arte
grazie a community estremamente dinamiche e
motivate, si sta rivelando l’anello di congiunzione
ideale tra i fenomeni strutturali e di mercato da una
parte (necessità di incrementare produttività ed
efficienza e cost saving) e i paradigmi emergenti
dell’IT, a cominciare dal cloud.
Molti operatori IT si stanno strutturando per venire
incontro a queste esigenze, ma chi dispone di un
team giovane e dinamico fortemen-
te specializzato su tecnologie open
source parte avvantaggiato. È i caso
di H4T, azienda nata nel 2006 proprio
con l’obiettivo di fornire servizi ad alto
valore aggiunto per ambienti critici
legati al mondo open source - Linux,
ma non solo.
“Il nostro intervento viene richiesto da
aziende pubbliche e private operanti
un po’ in tutti i settori - dall’industria
al finance, dal multimedia alla pubblica
amministrazione centrale e locale - rac-
conta
Alessandra Vidili
, responsabile
commerciale della società. I progetti
in cui siamo coinvolti sono quasi tutti
missioni critical grazie alla nostra ca-
pacità di fare esprimere al paradigma
dell’open source tutto il suo valore”.
Ambienti IT affidabili, accessibili e sicuri
Rendere un servizio IT affidabile, accessibile e si-
curo significa diminuire i tempi di inattività dell’a-
zienda, aumentare la produttività, razionalizzare e
ottimizzare le risorse e creare una solida base per
la crescita futura. H4T è in grado di progettare e
implementare soluzioni ridondate e bilanciate tra-
mite servizi di migrazione, espansione o sostitu-
zione basati sulle più innovative tecnologie open
source, riducendo al minimo i tempi di down time
o eliminandoli del tutto.
Uno dei progetti più interessanti è stato
sviluppato nel corso del 2013 per conto
di Archivia Solutions, società specializ-
zata nell’erogazione di servizi integrati
di archiviazione ottica, gestione elet-
tronica documentale, conservazione
sostitutiva, stoccaggio, inventario e
riorganizzazione archivi. “Si tratta di
una soluzione MySql con una tipologia
di cluster active-active, una soluzione
con caratteristiche molto interessan-
ti su cluster database - spiega Vidili.
Abbiamo battezzato questa soluzio-
ne Hydra, come il mitico mostro dalle
nove teste a forma di serpente a cui,
secondo la leggenda, se si recideva
una testa, ne nasceva immediatamente
un’altra nello stesso punto”.
Open source ad alto
valore aggiunto
Progettare e implementare soluzioni ridondate e bilanciate tramite
servizi di migrazione, espansione o sostituzione basati
sulle più innovative tecnologie open source, riducendo al minimo
i tempi di down time o eliminandoli del tutto.
Raffaela Citterio
Open source
Alessandra Vidili, responsabile
commerciale di H4T
Foto: © Jaroslav Machacek - Fotolia.com
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...100
Powered by FlippingBook