Office Automation settembre 2013 - page 65

63
settembre 2013
mettono di fare dei raffronti, analizzare dati storici,
comparare i comportamenti energetici di siti con
analoghe peculiarità di business per evidenziare i
modelli più virtuosi e di conseguenza elaborare si-
mulazioni di progetti di ottimizzazione, valutando
costi e benefici.
“IBM è in grado di accompagnare le aziende lungo
tutti questi stadi - assicura Accorrà. Vanta infatti
solide partnership nazionali e internazionali che le
consentono di integrare in maniera trasparente tec-
nologie di terze parti per la rilevazione del consumo
energetico e la relativa ottimizzazione con soluzioni
proprietarie specializzate nel monitoraggio e nell’a-
nalisi del consumo energetico lungo l’inte-
ro ciclo di vita delle infrastrutture, incluse
quelle distribuite geograficamente. Il no-
stro punto di forza, però, è rappresentato
dalla capacità di fornire a ogni funzione
aziendale – CIO, CFO, energy manager o
facility manager… – le informazioni giuste
al momento giusto, al fine di consentire a
ciascuno di prendere decisioni ponderate”.
Un’offerta completa
L’attenzione di IBM nei confronti dell’effi-
cientamento energetico, però, non nasce
certo oggi. Da tempo la suite Tivoli include
moduli specifici che danno piena visibi-
lità dell’impatto ambientale delle opera-
zioni e del consumo energetico integrando i dati
dei servizi di business, degli asset IT e delle infra-
strutture, garantendo una reale riduzione dei costi
di manutenzione, di consumo e di conseguenza di
emissione di anidride carbonica. In particolare, la
soluzione fornisce visibilità delle metriche ambien-
tali e di consumo dell’energia fondamentali tramite
dashboards e viste personalizzate utilizzando re-
porting e analytics estesi per identificare le aree in
cui è possibile recuperare efficienza.
Per collegare le metriche legate al consumo ener-
getico ai processi di gestione degli asset IT vi è poi
uno strumento, sempre all’interno delle suite Tivoli,
che aiuta a ottimizzare l’efficienza energetica e nel
contempo a efficientare il processo manutentivo
degli assets, prolungandone il ciclo di vita e abbat-
tendo ulteriormente i costi operativi.
A seguito dell’acquisizione di Tririga, nel recente
passato, è infine disponibile uno strumento che
offre un controllo e un’analisi dettagliata dell’im-
patto ambientale, operativo e finanziario legato
agli investimenti infrastrutturali: un’unica soluzione,
quindi, per migliorare la pianificazione dei capitali
all’interno di un patrimonio immobiliare importante.
“Abbiamo un portafoglio che ci consente di rende-
re più sostenibile qualsiasi infrastruttura - conclude
Accorrà. Una scelta che è diventata quasi obbliga-
ta, non solo per questioni normative e d’immagine,
ma anche in considerazione dell’attuale contesto
economico”.
IBM, quindi, continua a porre l’efficienza energeti-
ca come base fondante delle proprie strategie: per
ridurre i consumi, risparmiare risorse e lavorare in
modo più efficiente, più economico, più responsa-
bile. In sintesi, più intelligente.
Appuntamento a Padova
per la nuova edizione
dell’Energy Management Conference
L’Energy Management Conference organizzata da
Soiel, dopo gli ottimi riscontri avuti nell’edizione di
Milano, ritorna il 5 dicembre a Padova, presso l’Hotel
Sheraton in Corso Argentina 5, con una tappa dedi-
cata alle realtà del nord est. L’evento, a cui partecipa
anche IBM, si rivolge a imprenditori e manager inte-
ressati al tema della gestione dell’energia declinata in
tutti i suoi aspetti. L’obiettivo è quello di trattare con
taglio pratico e facilmente comprensibile un tema di
grande attualità offrendo una panoramica degli in-
terventi immediatamente possibili e delle soluzioni
disponibili per ottimizzare i consumi energetici nei
diversi ambienti aziendali, anche attraverso l’illustra-
zione di casi reali e best practice.
Ripartizione dei risparmi energetici attesi al 2020 per settori - Governo italiano,
Piano d’azione Efficienza Energetica, 2011
Energy
Management
conference
1...,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64 66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,...100
Powered by FlippingBook