Office Automation settembre 2013 - page 59

57
settembre 2013
appalti pubblici in tutta l’Unione Europea si potreb-
bero generare risparmi fino a 2,3 miliardi di euro.
L’Europa è pronta?
In realtà ci sono ancora molti ostacoli da superare
per implementare con successo i piani dell’Unione
Europea. Alcune barriere – tra cui la disomogeneità
delle normative nei differenti Paesi, la mancanza di
standard tecnologici, la non chiarezza dei requisiti
legali e la mancanza di consapevolezza dei bene-
fici dell’e-invoicing – causano costi che potrebbe-
ro essere evitati. Tali barriere stanno limitando
le potenzialità della fatturazione elettronica
per le organizzazioni pubbliche e private che
lavorano oltre i confini. Le questioni norma-
tive frenano i vantaggi che deriverebbero
da un mercato unico europeo e causano
‘mal di testa’ agli stakeholders pubblici
e privati. Un report di Billentis mette in
evidenza che solo il 15% delle organizza-
zioni europee è migrata all’e-invoicing
e stima che oggi solo una fattura su
cinque è gestita in modalità elettronica.
Cosa si può fare per accelerare il pro-
cesso di adozione della fatturazione
elettronica?
Per una maggiore diffusione dell’e-invoi-
cing sia nel settore pubblico sia in quello pri-
vato la Commissione Europea deve continuare
a concentrare gli sforzi per migliorare la com-
patibilità tra i sistemi tecnologici. Fondamentale
in questo processo è lo sviluppo di un benchmark
comune che assicuri che tutti i processi di fattura-
zione siano conformi a un unico standard in grado
di soddisfare tutti gli enti che si occupano delle tas-
sazioni. In questo modo le organizzazioni europee
di tutte le dimensioni e di tutti i settori avrebbero
la certezza che i dati finanziari contenuti nelle fat-
ture elettroniche siano correttamente recepiti dai
partner commerciali di altri stati membri dell’U-
nione Europea.
La rimozione di queste barriere è fondamentale per
lo sviluppo di un’economia europea maggiormen-
te competitiva. Aumentare la consapevolezza dei
benefici dell’e-invoicing e abbattere la burocrazia
nella regolamentazione sono i primi passi da com-
piere. Questo creerebbe le basi per una maggiore
efficienza e per significativi risparmi nel settore
pubblico e privato. Oltre alla perdita di miliardi di
euro, non riuscire ad attuare la fatturazione elet-
tronica significa perdere l’opportunità di aumen-
tare l’efficienza delle aziende e degli enti pubblici
di tutta l’Europa.
Le soluzioni Ricoh
per la fatturazione elettronica
Ricoh viene incontro alle esigenze di fatturazione
elettronica con due servizi principali: fatturazione
elettronica–contabilità clienti e fatturazione elettro-
nica–contabilità fornitori che possono essere utiliz-
zate separatamente o insieme per gestire le ineffi-
cienze legate alla fatturazione all’interno dell’azienda.
È possibile, inoltre, misurare i vantaggi della fattura-
zione elettronica utilizzando il calcolatore per la fat-
turazione elettronica di Ricoh.
Per le piccole imprese che non hanno bisogno di una
soluzione aziendale, Ricoh offre i moduli contabilità
fornitori e contabilità clienti all’interno della suite di
soluzioni per il flusso di lavoro in ufficio.
Foto: © Fusolino - Fotolia.com
1...,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58 60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,...100
Powered by FlippingBook