76
ottobre 2013
APPUNTAMENTI
A
Milano lo scorso 1 ottobre, oltre 150 persone –
professionisti, manager, tecnici e responsabili
ICT – hanno assistito a un dibattito ricco di interes-
se e di contributi, dimostrando che l’evento Soiel
Documento Digitale, ormai organizzato da diversi
anni, mantiene una freschezza di argomenti e pro-
blematiche da trattare non scontata.
Il mondo del document management è infatti in
costante sviluppo, spinto da due fattori di cambia-
mento: la tecnologia e la legislazione. L’elemento
più rilevante del primo driver è certamente il cloud.
Nella nuvola sono contenute le più interessanti no-
vità dell’oerta, con servizi che sempre più spes-
so si presentano in modo da rendere ecace ed
economica una scelta in outsourcing. Per quel che
riguarda il legislatore, la grande novità è nell’ap-
provazione del decreto sull’Agenda Digitale, che
sta vedendo progressivamente approvati i decreti
collegati che orientano la pubblica amministrazione
sempre più verso la digitalizzazione.
I temi al centro dell’evento
Il tema della fattura elettronica e delle diverse mo-
dalità di firma elettronica sono le novità già in vigore
che hanno trovato nel convegno la presentazione
di diverse soluzioni orientate a questi cambiamenti
normativi. E altri cambiamenti sono attesi nei pros-
simi mesi, così da rendere interessante ascoltare
le novità che l’oerta andrà a configurare a breve.
DOCUMENTO
DIGITALE:
LA RIVOLUZIONE
È APPENA INIZIATA
AL RECENTE APPUNTAMENTO MILANESE DELL’EVENTO
ORGANIZZATO DA SOIEL INTERNATIONAL, SONO EMERSI
I TEMI CHE CARATTERIZZERANNO QUESTO SPECIFICO AMBITO
APPLICATIVO NEI PROSSIMI ANNI.
MICHELE ROSCO
Proprio da questi temi è iniziato il convegno, aperto
da
Giorgio Sangalli
di Olivetti. Lo scorso 5 giugno
sono entrate in vigore le regole tecniche in mate-
ria di firme elettroniche avanzate qualificate e di-
gitali. Olivetti è tra i protagonisti a livello europeo
nei progetti di firma grafometrica in mobilità e allo
sportello. La firma grafometrica si appone su ta-
blet ed è idonea a registrare caratteristiche che la
rendono valida legalmente.
Le soluzioni proposte sono due: Graphos Kit e Oli-
vetti Software Toolkit (OST); la prima è destinata
a piccole e medie imprese e abilita un processo
di acquisizione della firma con valore legale dei
documenti sottoscritti tramite signature pad. La
soluzione è destinata a chi deve dematerializzare
all’origine documenti che necessitano di firma au-
tografa, per esempio alberghi, autocine, agenzie
di autoneleggio. OST consente invece la raccolta su
tablet di firme grafometriche e il loro inserimento
in un documento in formato pdf. Questa soluzio-
ne è destinata a un target di aziende che visitano
frequentemente i clienti e deve predisporre i do-
cumenti in mobilità ed acquisire la firma autografa.
Alberto Carrai
di Able Tech, realtà italiana spe-
cializzata nel settore e da sempre protagonista di
Documento Digitale, ha presentato la piattaforma
ARXivar. Si tratta appunto di una piattaforma per
la gestione dei documenti, delle informazioni e dei
processi che le governano. Il senso applicativo del-