Office Automation Ottobre 2013 - page 81

79
ottobre 2013
ottica consente di eƒettuare questa operazione in
modo sicuro, rapido, automatico: l’estrazione dei
dati avviene da documenti di ogni tipo, come testi
stampati o manoscritti, testi manoscritti in stam-
patello incasellato e non, scelte operate mediante
caselle barrate, codici a barre lineari e bidimensio-
nali. Tale tecnologia, di cui appunto Recogniform è
operatore di successo, è consolidata da tempo ed
è utilizzabile in vari ambiti applicativi; consente di
ridurre notevolmente i costi e aumentare la produt-
tività rispetto al tradizionale data entry; i sistemi di
lettura ottica aumentano l’e„cacia dei sistemi di
archiviazione ottica, workflow e gestionali, poten-
done automatizzare i processi.
L’esperienza di un’azienda utente
C’è stato tempo, nella fittissima giornata anche di
ascoltare la testimonianza di un utente,
Paolo Zi-
lioli
, ICT Manager Business Application del Gruppo
Istituto Europeo di Oncologia e Centro Cardiolo-
gico Monzino. Il manager ha raccontato dell’espe-
rienza positiva ottenuta attraverso la digitalizza-
zione delle funzioni amministrative (ciclo attivo e
passivo della fatturazione) operazione che è stata
eƒettuata senza particolari problematiche e con
buoni risultati. Più complesso è stato l’intervento
per la digitalizzazione delle cartelle cliniche, che ha
coinvolto utenti meno abituati a lavorare con l’infor-
matica e che sono stati investiti da un processo di
formazione complesso. I risultati in questo campo
sono stati però ancor più significativi, perché han-
no investito il core business dell’attività ospedaliera
e hanno inciso direttamente sulla qualità del ser-
vizio oƒerto. È ancora in questo ambito che sono
previsti gli interventi futuri, contando anche sulla
disponibilità dei fornitori a investire in analisi e in
prototipi, che poi possano essere ingegnerizzati e
portati ad altri clienti.
Giornata di lavori molto intensa e ricca di propo-
ste, suggestioni, riflessioni, che non hanno esaurito
certamente gli argomenti da trattare. Ci sarà modo,
il prossimo anno, di tornare su tutti i temi e di sco-
prire quali nuove direzioni ha preso il mondo del
documento digitale.
aƒrontano le tre grandi novità normative. Innanzi-
tutto la fatturazione elettronica che, con la suite
Wam 3.0 integra tutte le fasi della fatturazione dalla
creazione alla conservazione a norma. Wam digital
signature archivia e conserva in modalità sostitutiva
i documenti firmati attraverso il processo di firma
grafometrica. Infine Wam Pec gestisce caselle pec
aziendali integrate a conservazione sostitutiva e
delivery multicanale.
L’oƒerta in outsourcing è garantita da Wam Docu-
ment Delivery Multicanale, in cui viene oƒerto un
servizio integrato con il servizio di archiviazione
documentale e di conservazione sostitutiva basato
su un portale web.
I cambiamenti normativi sono i protagonisti anche
dell’intervento di
Pier Luigi Zaƒagnini
, Top Consult,
in cui viene evidenziato come solo con un partner
giusto è possibile raggiungere tutti gli obiettivi:
ottemperare agli obblighi di legge dei documen-
ti informatici, mantenere l’e„cacia probatoria dei
processi lavorativi in caso di contenzioso, cogliere
le opportunità di e„cienza e di risparmio che ne
derivano. La presentazione della proposta di Top
Consult viene inserita nella presentazione delle re-
centi novità legislative, che porteranno presto alla
riduzione e scomparsa del documento cartaceo. In
particolare il decreto sull’Agenda Digitale, in corso
di applicazione, muta la filosofia e le modalità di
comunicazione con la PA. Top Consult lavora da più
di 25 anni nel settore e oƒre una doppia consulenza,
legale e di software, costruita su una doppia oƒer-
ta, di pacchetti applicativi per le PMI e di progetti
completi per l’Enterprise Content Mangement, de-
stinati a realtà medio grandi.
Dalla carta al digitale, senza digitare: è il motto di
Recogniform Technologies, rappresentata da
Fran-
cesco Pucino
, azienda che agisce sulla prima fon-
damentale fase della dematerializzazione, quella
dell’acquisizione dei documenti. I dati veicolati da
supporti cartacei devono essere immessi in for-
mato elettronico per essere elaborati. La lettura
1...,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80 82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,...100
Powered by FlippingBook