Da oltre 25 anni,
ICONICS
è uno dei principali fornitori di software per Automazione ed Energy Management. Le soluzioni ICO-
NICS, consentono la visibilità in tempo reale di tutte le funzioni dei sistemi di impresa, aiutando le aziende ad essere più competi-
tive, agili ed e cienti. Partner BACnet, ICONICS ha vinto il Premio Microsoft Sustainability 2012 e fa parte dell’iniziativa Microsoft
CityNext che si propone di migliorare la vita di milioni di persone nel mondo. La sede di ICONICS è situata a Foxborough, MA,
USA, e la società ha u ci in USA, Europa, Asia e Australia. Le soluzioni ICONICS includono GENESIS64, Energy AnalytiX, Facility
AnalytiX e Hyper Historian per storici di impianto. L’azienda vanta oltre 300.000 applicazioni installate in diversi settori in tutto
il mondo.
87
Ducati Energia
nasce nel 1985 dall’unione di Ducati Elettrotecnica e di Zanussi Elettromeccanica (Divisione Generatori) e rap-
presenta una delle realtà industriali storiche del territorio bolognese. Oggi il Gruppo Ducati Energia conta circa 700 dipendenti
distribuiti in sei stabilimenti in tutto il mondo ed opera in diversi settori di attività, in particolare: condensatori per rifasamento
industriale ed elettronica di potenza, alternatori e sistemi di accensione per motori endotermici, veicoli elettrici e colonnine di
ricarica, analizzatori di energia, sistemi ed apparecchiature autostradali,sistemi per il telecontrollo delle reti elettriche e segnala-
mento ferroviario.
La società
elysia srl
sviluppa servizi di natura tecnica nel campo dell’e cienza energetica. In qualità di E.S.Co svolge attività di
diagnosi energetica di processo e campagne di misurazione e monitoraggio dei consumi. Il team di ingegneri di elysia è quali-
ficato per seguire il Cliente (settore industriale e civile ed Enti Pubblici), anche attraverso attività di project management, dallo
studio di fattibilità alla realizzazione degli interventi. L’approccio e cace e pratico, a fronte del know how posseduto dai tecnici
e delle collaborazioni con soggetti e aziende leader del settore dell’e cienza e del mondo finanziario, rendono elysia l’interlocu-
tore ideale per intraprendere un percorso di miglioramento energetico.
Cisco
ore architetture, soluzioni e prodotti per la gestione dell’energia nei più vari ambiti: dalla Smart Grid all’e cienza energe-
tica delle infrastrutture IT, alla building automation. Collabora con i principali player del settore energia per orire una risposta in-
tegrata ed e cace alla sfida energetica e alla sostenibilità ambientale, con architetture dedicate alla Connected Grid e tecnologie
quali Cisco EnergyWise, che permette di incorporare il monitoraggio e la gestione dei consumi energetici in qualsiasi elemento
o sistema di una facility che sia connesso alla rete IP.
Dal 1993 Akse progetta, produce e commercializza con il proprio marchio
Electrex
strumenti e software per la misura e la gestio-
ne dei consumi/produzione di energia. Le soluzioni Electrex sono utilizzate in applicazioni nell’ambito dell’E cienza Energetica e
dell’Energy Automation, nei settori industriale, terziario, civile e delle fonti rinnovabili e consentono un ritorno dell’investimento in
tempi brevi. Esse permettono un’e cace gestione dell’energia (elettrica, gas, acqua, ecc.), dei parametri ambientali strettamente
legati ai consumi energetici (temperature, umidità, luminosità, ecc.) e di quelli di processo (aria compressa, livello, stato, ecc.). I
prodotti Electrex sono interamente pensati, progettati e prodotti in Italia.
Azienda globale leader nell’Information Technology, opera in 170 paesi con 400.000 dipendenti e con un giro d’aari che, nel
2012 ha raggiunto 104.5 miliardi di dollari.
IBM
è la prima società di informatica in Italia, dove è presente dal 1927 con filiali e centri
di supporto tecnico su tutto il territorio nazionale e si avvale della collaborazione di una rete di oltre 2.000 business partner. Da
sempre la missione della IBM è sviluppare tecnologie informatiche avanzate e integrarle in soluzioni a sostegno dell’innovazione
nelle imprese, nelle istituzioni e nella società. La IBM dedica alla sola ricerca oltre 3 mila persone e investimenti annui superiori ai
6 miliardi di dollari; da vent’anni è la prima società per numero di brevetti negli Stati Uniti.
ottobre 2013