74
novembre 2012
L’evento Documento Digitale organizzato da Soiel
a Roma a fine ottobre ha rappresentato un nuovo
interessante appuntamento su uno dei settori più
vitali e in crescita del mercato ICT. La presenza di
più di 300 persone, in rappresentanza della do-
manda, dell’offerta e della consulenza, testimonia
la centralità di un tema che per le sue implicazioni,
tecnologiche, organizzative, legislative è indice del
dinamismo del settore.
Nel corso del convegno è stata presentata una ri-
cerca, a cura di Mirò per conto di Soiel, che testi-
monia appunto come il settore presenti elementi di
crescita nel breve e nel medio periodo: il 70% del
campione – composto da realtà medio-grandi della
domanda - dichiara di voler investire in un prossimo
futuro in soluzioni di questo tipo. Gli investimenti
coprono un po’ tutti gli ambiti, ma è interessante
notare come il 34% risponda che questi andranno
nella direzione del workflow management, e cioè
di applicazioni integrate e sofisticate con un impat-
to diretto sulla gestione dei processi e sui miglio-
ramenti organizzativi. Elemento confermato dalla
percentuale elevata di chi si aspetta che il miglio-
ramento dei processi produttivi sia la motivazione
prevalente nella scelta dell’investimento.
Un settore che rimane in salute
Il convegno è stato introdotto da una relazione di
Bianca Granetto di Gartner. Secondo le analisi e
le previsioni elaborate il settore è in crescita sia in
Italia (+0,9% nel 2012) che in Europa (+4%), cifre
che paiono non straordinarie in assoluto, ma se
confrontate con il calo generale del mercato, in-
dicano un settore in controtendenza. Il tema della
digitalizzazione dei documenti va però inquadra-
to nell’ambito più ampio dell’Enterprise Content
Management, mettendo al centro dell’attenzione
appunto i contenuti, e non il loro supporto. Anche
questo settore deve fare i conti con le tendenze più
significative del mercato, e cioè il cloud e il social,
che ne determinano l’evoluzione. Contenuti, sem-
pre più creati e distribuiti su piattaforme sociali, e
residenti su applicazioni cloud: questo è il futuro
del settore, secondo le analisi fatte da Gartner. Ciò
implica la necessità di spostare il focus da archi-
tetture centrate sulla tecnologia a interventi che
si basano sulla rilevanza di informazione e proces-
si e di promuovere sempre più applicazioni che si
basino sul mobile e si diffondano in modo sociale.
Ottaviano Tagliaventi
, ha presentato le soluzioni che
Olivetti sta proponendo per la firma grafometrica,
su cui l’azienda può vantare esperienza e progetti
rilevanti, essendo stata aggiudicataria di progetti
fondamentali quali le gare di Intesa Sanpaolo e di
Poste Italiane. La soluzione è integrata alla suite di
servizi Olivetti che garantisce alle aziende la ge-
stione completa del ciclo di vita del documento e
il massimo risparmio sui costi di back office e ge-
stione tradizionale dei processi cartacei.
La soluzione consente, anche grazie alla demateria-
lizzazione dei documenti sottoscritti, di prendere
in consegna il documento fin dal suo ingresso nei
La strada
del documento digitale
L’appuntamento romano del convegno Soiel ‘Documento Digitale’
si è focalizzato sulle direzioni che prenderanno gli sviluppi
delle aziende sempre più attente a raggiungere miglioramenti
di tipo organizzativo.
Michele Rosco
appuntamenti