66
novembre 2012
Consapevolezza che ormai non se ne può più fare
a meno, ma anche difficoltà a misurare e spiegare
i risultati e richieste sui tempi di ritorno degli in-
vestimenti di pochi mesi. Sono questi i tre fatto-
ri in cui si dibattono le aziende utenti che cerca-
no di elaborare e poi implementare una strategia
‘web per il business’. L’argomento non è certo di
attualità, ma la crescente importanza che i social
network stanno guadagnando come strumenti per
trovare nuovi clienti e curare le relazioni con quelli
esistenti, sta riportando molte aziende a riprendere
in mano la tematica con nuove aspettative e nuove
problematiche.
In questa inchiesta, tre delle principali realtà che
in Italia sono attive nel mercato delle
soluzioni web for business, raccontano
le loro esperienze in merito.
I benefici riscontrati
La nostra indagine non poteva che par-
tire dai benefici che le aziende italia-
ne utenti hanno riscontrato in questi
ultimi tempi dall’adozione di efficaci
strumenti web per il business.
“Il grande vantaggio delle attività onli-
ne, grazie a tecnologie avanzate come
quelle offerte da Adobe per il digital
marketing, è rappresentato dalla possi-
bilità di misurare l’efficacia di ogni ini-
ziativa – racconta
Andrea Valle
, senior
business development manager EMEA,
Digital Marketing di Adobe Systems.
Questo dà la possibilità alle aziende di
rendere ogni azione quanto più possibile e rilevante,
con una forte influenza sul business. Le tecnologie
per il digital marketing Adobe supportano, infat-
ti, professionisti e aziende a definire e distribuire
contenuti personalizzati e coinvolgenti verso tutti
i clienti e i potenziali target aziendali, con l’obiet-
tivo di aumentare il tasso di conversione da utenti
a clienti e, di conseguenza, il business”.
Adobe ha realizzato, per esempio, un importante
progetto per UniCredit: “ Con il duplice obiettivo di
migliorare la gestione, il monitoraggio e l’ottimiz-
zazione dei crescenti flussi di traffico ai diversi siti
della banca e di offrire ai clienti una più comoda
web experience, che risultasse così in un migliore
tasso di conversione. Realizzato con
le tecnologie della soluzione Adobe
Marketing Cloud, il progetto ha gene-
rato importanti risultati in termini di
miglioramento della web experience
degli utenti e di supporto determinante
per il business aziendale, identificando
nuovi segmenti di mercato e conso-
lidando il valore di quelli fidelizzati”.
“IBM ha investito, solamente negli ulti-
mi tre anni, fino a 2,5 miliardi di dollari
nella strategia Smarter Commerce, un
insieme modulare e sinergico di tec-
nologie software e competenze pro-
fessionali che parte da una esperienza
‘avanzata’ sul sito, ma si estende a
tutta la catena del valore, con l’obiet-
tivo di affrontare le sfide imposte dal
nuovo scenario competitivo – spiega
E-commerce: non basta
più solo vendere
Fare business con il web. La sempre maggiore importanza
dei social network sta cambiando le regole del gioco
e oggi si punta alla customer experience.
Ruggero Vota
Speciale - Web for business
Andrea Valle, senior business
development manager EMEA,
Digital Marketing di Adobe Systems
Foto: © Javierafael - Fotolia.com
1...,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67 69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,...100