56
novembre 2012
Le aziende di tutta Europa stanno cercando nuovi
modi per competere in un mercato molto diverso
da quello a cui erano abituate. In che modo il nuo-
vo contesto impatta sulle modalità di gestione dei
processi documentali? Le aziende riescono a de-
streggiarsi tra le nuove tendenze? Per rispondere
a queste domande Ricoh ha commissionato alcune
ricerche a Coleman Parkes Research dalle quali sono
emersi spunti interessanti, che abbiamo voluto ap-
profondire con
Davide Oriani
, CEO di Ricoh Italia.
Quali obiettivi vi siete posti con queste ricerche?
Lo studio – che ha coinvolto 1.075 figure di alto
profilo in tutta Europa, Italia inclusa –
voleva capire se le aziende, rispetto a
un modello di riferimento sviluppato
nel 2009, siano riuscite a migliorare
la gestione dei processi documentali
in un’ottica ad esempio di sicurezza e
di cost-saving. Per Ricoh è importante
conoscere cosa avvenga nelle aziende
per sviluppare un’offerta di soluzioni e
servizi che possa rispondere alle loro
esigenze e portare a effettivi miglio-
ramenti. Sempre in quest’ottica si è
cercato di comprendere quali siano
le sfide con cui le aziende si stanno
confrontando e in che modo i fornitori
possano aiutarle a percorrere la strada
dell’innovazione.
Quali evidenze sono emerse?
Prima di tutto il report ha messo in evidenza alcu-
ne tendenze che stanno impattando sulle attività
delle aziende. Secondo il 91% del campione euro-
peo sono i Big Data ad avere il maggior impatto
sulla capacità delle imprese di gestire i processi
documentali critici, togliendo tempo ad attività a
maggior valore aggiunto. Per quanto riguarda il
nostro Paese, la quasi totalità del campione (97%)
ha indicato la gestione di molteplici fornitori e le
nuove tecnologie, quali il cloud computing, come i
due fattori che stanno maggiormente trasforman-
do il document management. A proposito di cloud
computing, trovo interessante come la
maggior parte delle aziende italiane
stia utilizzando la nuvola informatica
sia nei processi di back-office che in
quelli di front-office, ma quando è sta-
to chiesto se il cloud stia semplifican-
do oppure complicando tali processi,
i manager del nostro Paese – in linea
con il resto d’Europa – sono divisi. Il
55% del campione del nostro Paese
afferma che il cloud computing stia
semplificando la gestione dei processi,
mentre il restante 45% è convinto che
esso rappresenti un ostacolo. Questo
probabilmente perché restano ancora
alcuni ostacoli da superare in merito
ad esempio alla standardizzazione, alla
Una ricerca Ricoh analizza
le nuove priorità delle
aziende italiane ed europee
Alle prese con nuovi trend quali per esempio i Big Data, le aziende di tutta
Europa puntano all’innovazione, ma non sempre riescono a trarre valore
dagli investimenti e le sfide da superare sono ancora molte.
Raffaela Citterio
Gestione documentale
Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia
Foto: © olly – Fotolia.com
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,...100