52
novembre 2012
CBT è un acronimo che sta per Cosmic Blue Team,
ma che d’ora in poi potrà essere inteso anche come
‘Cloud Business Technology’, visti gli investimenti
che la società sta facendo in questa direzione.
Il 2012 di CBT, infatti, è stato all’insegna del Cloud.
“L’inaugurazione, all’inizio del 2012, del nuovo data
center di Milano, che si affianca a quello storico di
Roma, e un’esperienza di oltre 30 anni nella ge-
stione di data center di ogni dimensione ci mette
nella condizione ideale per declinare al meglio un
paradigma di fruizione dell’IT che rappresenta una
evoluzione naturale del nostro business”, spiega
Flavio Radice
, direttore generale del Gruppo CBT.
Il Gruppo CBT, nato nel 1980, è una realtà che si col-
loca ai vertici del panorama italiano degli operatori
ICT, un player che ha sempre saputo interpretare
correttamente, e spesso anticipare, le
esigenze sempre nuove e diverse di un
mercato in continua evoluzione.
Lo scenario di riferimento è quello di
solution provider, ovvero di partner tec-
nologico in grado di affiancare aziende
di ogni dimensione nel loro percorso
di crescita e sviluppo, con l’intento di
consentire ai clienti di concentrarsi sul
proprio core business, demandando ad
un partner di comprovata affidabili-
tà le complessità legate alla gestione
degli asset ICT. Il cloud si candida a
declinare questo modello nel miglio-
re dei modi, e CBT, che da sempre fa
dell’outsourcing tecnologico uno dei
propri punti di forza, è nella posizione
ideale per giocare un ruolo da protagonista in un
mercato che sta crescendo molto velocemente in
ogni parte del mondo, Italia inclusa.
EasyCloud, la nuvola su misura
Grazie alla partnership con i principali vendor har-
dware e software, i data center di CBT sono un
concentrato di tecnologie di ultima generazione
che utilizzano le soluzioni più performanti presen-
ti sul mercato.
L’offerta CBT di public e private cloud, battezzata
EasyCloud, è ampia e articolata, poiché spazia dalle
piattaforme (PaaS) alle infrastrutture (IaaS), sino ad
arrivare agli applicativi (SaaS) e ai desktop (DaaS,
desktop-as-a-service, la frontiera oggi più avanza-
ta). Nei due data center di Roma e di Milano, con
una banda aggregata di connettività
di oltre 700mbps, i clienti possono tro-
vare soluzioni anche geograficamente
distribuite sul territorio, con possibilità
di replica, servizi di business continu-
ity e disaster recovery usufruendo dei
livelli di sicurezza più elevati, poiché
il sistema di gestione della sicurezza
delle informazioni CBT è certificato
ISO/IEC 27001:2005.
Ideale per tutti gli ambienti
più diffusi
EasyCloud mette a disposizione solu-
zioni predefinite in modalità sia fisica
che virtuale per tutti gli ambienti più
diffusi in Italia: x86, Linux, Aix e IBM
EasyCloud di CBT,
e Voi liberi di pensare
al business!
Dimenticarsi delle complessità tecnologiche demandando
a un partner di comprovata competenza e affidabilità la gestione
dei propri sistemi.
Raffaela Citterio
CLOUD COMPUTING
Foto: © kentoh – Fotolia.com
Flavio Radice, direttore generale
del Gruppo CBT