59
novembre 2012
Programmata per azionare allarmi
Le serie SW400 è stata potenziata anche con la
tecnologia VMD, che può essere programmata per
azionare alert via e-mail e altri tipi di allarmi quando
un movimento viene rilevato in una delle quattro
aree pre-selezionate. Ancor più importante, grazie
alle opzioni di controllo della luminosità all’interno
di un ambiente chiuso, l’illuminazione fluorescente
da 50Hz/60Hz non ha alcun effetto sulla qualità
dell’immagine, permettendo di ridurre significati-
vamente tempi e costi di setup e aumentando allo
stesso tempo la soddisfazione dell’utente finale.
Tutte queste caratteristiche combinate alla funzione
Privacy Zone, che copre fino a quattro aree private
come finestre o entrate/uscite, rende le videoca-
mere SW400 ideali nei casi in cui sia necessario
porre sotto sorveglianza luoghi di difficile accesso.
Le videocamere WV-SW00 sono inoltre proget-
tate per resistere agli atti vandalici e a condizioni
ambientali difficili.
Con questi ultimi modelli Panasonic ha aggiunto
alla propria gamma di soluzioni per la videosorve-
glianza funzionalità intelligenti senza precedenti,
garantendo agli utenti finali maggiore tranquillità
e fiducia nel raggiungimento dei loro obiettivi di
sicurezza, e agli installatori di fornire un valore ag-
giunto ai loro clienti.
Le nuove telecamere integrate AW-HE60S/H
Fino a poco tempo fa, le videocamere integrate si utilizzavano principalmente in spazi ridotti, dove
era estremamente difficile fare delle riprese con telecamere tradizionali. Le videocamere con con-
trollo remoto si utilizzavano per applicazioni sportive e per impieghi broadcast specializzati. Con il
passare del tempo, l’interesse per queste videocamere è cresciuto grazie a una più ampia gamma
di applicazioni, con un costo ridotto. Dopo il grande successo delle telecamere compatte della
serie AW-HE50 introdotte sul mercato circa due anni fa Panasonic si propone con l’evoluzione
della gamma.
Le AW-HE60S e AW-HE60H - dotate rispettivamente di uscita HD-SDI e HDMI - sono le prime
telecamere della serie abilitate alla visualizzazione dell’immagine via IP. Le immagini IP gene-
rate possono essere visualizzate su un massimo di 14 dispositivi in contemporanea. Entrambi
i modelli sono dotati di sensori MOS 1/3 Full-HD e lenti con zoom ottico 18x. Le videocamere
possono restituire segnali in molteplici formati HD/SD. Grazie alla funzionalità Dynamic Ran-
ge Stretch (DRS) incorporata, riducono al minimo sovraesposizioni e zone d’ombra, mentre l’Hybrid Digital Noise
Reduction (Hybrid DNR) permette di migliorare la qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Entrambe le telecamere dispongono della modalità ‘Night mode’ per effettuare riprese in notturna o in luoghi bui grazie
alla sensibilità ai segnali infrarossi. Sono inoltre dotate di meccanismi integrati per eseguire movimenti di PAN di ±175
gradi e di Tilt compresi tra 90 e -30 gradi. Inoltre, è possibile controllare da remoto fino a 100 telecamere AW-HE60S e
HE60H via IP da un apposito pannello di controllo remoto (AW-RP50).
AW-HE60S e AW-HE60H saranno disponibili a dicembre 2012 rispettivamente al prezzo di 4.620 euro e 3.360 euro.
Le nuove telecamere
integrate AW-HE60S/H
Un modello delle telecamere Full HD di Panasonic
della nuova serie WV-SW400
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...100