Office Automation febbraio 2012 - page 61

febbraio 2012
office automation
59
Rhev guida il mercato in termini di scalabilità per
densità di virtual machine e host per cluster”.
Il sistema di gestione della versione 3 di Red Hat En-
terprise è un’applicazione Java che gira su JBoss En-
terprise Application Platform su Red Hat Enterprise
Linux. Oltre un migliaio le nuove funzionalità, tra cui
miglioramenti e avanzamenti quali il portale per il
provisioning self-service, RESTful API, storage locale
e altro ancora. Base affidabile e versatile per piatta-
forme cloud, sottolinea Anguilletti, Rhev 3.0 è pro-
gettato per soddisfare le esigenti richieste del cloud
e creare un ambiente sicuro e scalabile per la condi-
visione di risorse e la loro gestione semplice e flessi-
bile. Un’altra cosa che Anguilletti ci tiene a sottoli-
neare è che l’ultima tecnologia di Red Hat
rappresenta un componente importante della strate-
gia CloudForms che sarà presentata a marzo 2012
per la realizzazione e la gestione di cloud ibride in
grado di distinguersi rispetto alle altre per tre carat-
teristiche: “La prima è l’agnosticità rispetto all’hyper-
visor – spiega Anguilletti – la seconda è la comple-
tezza funzionale in termini di gestione di risorse
quali macchine virtuali, storage, sicurezza, ma anche
gestione e profilazione degli utenti e gestione del ci-
clo di vita delle applicazioni; la terza è la gestione di
cloud privati e pubblici attraverso lo stesso portale,
a patto che siano già certificati da Red Hat”.
La forza dell’ecosistema
Red Hat Enterprise Virtualization for Servers è stata
inizialmente rilasciata nel novembre 2009, seguita
dalla release Red Hat Enterprise Virtualization for
Desktops a metà del 2010. Dal suo debutto, la
gamma di prodotti Red Hat Enterprise Virtualization
ha goduto di un elevato tasso di adozione da parte
dei clienti e di un ecosistema di indipendent software
vendor che, in occasione del lancio della versione 3,
è stato rafforzato con un lavoro di stretto contatto che
è passato attraverso la certificazione di tutte le solu-
zioni proposte. Anguilletti spiega che “Red Hat ha
scelto aziende leader in aree che comprendono ge-
stione avanzata, sicurezza, backup, disaster recovery,
conformità, gestione e monitoraggio di capacità e
prestazioni al fine di aumentare l’ampiezza e le fun-
zionalità della versione 3. Grazie a queste collabora-
zioni possiamo offrire un supporto congiunto per
Rhev e per i prodotti certificati dei partner”.
In questo contesto rientra il fatto che Red Hat ha in-
trodotto un hub centrale – Red Hat Market Place –
in cui tutti i partner dell’ecosistema Red Hat Enter-
prise Virtualization offriranno informazioni sui loro
prodotti. Il marketplace è disponibile all’interno di
Red Hat Enterprise Virtualization o all’indirizzo
e offre un forum
per la collaborazione, documentazione relativa ai
partner quali schede tecniche e guide alle soluzioni,
nonché valutazioni di prodotti e applicazioni certi-
ficati per Red Hat Enterprise Virtualization. A questo
si aggiunge l’introduzione di un nuovo status – Red
Hat Enterprise Virtualization-Certified – una certifi-
cazione per i prodotti dei partner Red Hat che si in-
tegrano con le API di Rhev. “Prodotti e soluzioni clas-
sificati in questa categoria, se integrati con Red Hat
Enterprise Virtualization – afferma Anguilletti – pos-
sono offrire un reale valore aggiunto”.
Red Hat Enterprise
Virtualization rappresenta
la scelta di riferimento
in alternativa
al monopolista VMware
Gianni
Anguilletti,
country
manager Italia
di Red Hat
In ambito middleware, Red Hat ha annunciato la disponibilità
della versione 5.2 di Job Enterprise Portal Platform, che com-
prende la versione più recente di Jboss Enterprise Portal Platform
Site Publisher e la versione di Jboss Operation Network. Nel suo
insieme la piattaforma offre ai team IT strumenti utili per il provi-
sioning di middleware e applicazioni, consentendo di gestire
tutti gli ambienti middleware per l’intero ciclo di vita delle appli-
cazioni e monitorarne i livelli di servizio rispetto a prestazioni e
disponibilità, offrendo in questo modo una positiva esperienza
end-user. Jboss Operation Network 3.0 è disponibile nel bundle
‘Jboss Managed’ per Jboss Enterprise Middleware e può inoltre
essere acquistato come offerta stand-alone da parte degli attuali
clienti Jboss Enterprise Middleware.
Novità open anche sul fronte middleware
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...100
Powered by FlippingBook