Office Automation febbraio 2012 - page 59

febbraio 2012
office automation
57
Flex Frame 4 Sap virtualizza le infrastrutture e i mo-
duli di SAP e alloca le risorse in modo dinamico in
funzione delle esigenze dei singoli moduli. Quando
i moduli non sono impiegati, non consumano alcuna
risorsa di calcolo. “Utilizzando Flex Frame 4 Sap,
Lufthansa ha ottenuto risparmi del 60% sui costi
operativi di gestione dei sistemi SAP relativi a energia
elettrica, cooling, spazio, contratti di manutenzione,
licenze software”.
Tappe fondamentali
Dall’inizio del 2010, i clienti di Fujitsu possono uti-
lizzare risorse di calcolo e spazio storage direttamente
sul cloud attraverso un modello IaaS, mentre la pri-
mavera del 2011 ha visto il lancio di un’offerta cloud
appositamente pensata per le società di software che
intendono vendere i loro prodotti sotto forma di
servizi via Internet. Fujitsu risponde a tale esigenza
fornendo un’apposita piattaforma all’interno del
cloud, la Global Cloud Platform, nell’ambito di un
programma di revenue sharing con gli ISV che pos-
sono installare le loro applicazioni in modalità IaaS
nei data center Fujitsu e fatturare ai clienti l’utilizzo
delle applicazioni tramite un sistema di billing, rico-
noscendo il costo dell’infrastruttura come quota
parte dei ricavi. Le integrazioni tra le varie applica-
zioni possono essere realizzate dai consulenti Fujitsu,
dagli ISV o dai clienti.
Lo ‘store’ delle applicazioni
L’ultima tessera del mosaico è il Business Solutions
Store annunciato a fine 2011, un marketplace online
per la commercializzazione di applicazioni business
in maniera simile a quanto gli ‘apps store’ propon-
gono agli utenti privati, che mette a disposizione
delle aziende applicazioni e processi di business ba-
sati su cloud computing. Il catalogo di soluzioni
comprende anche l’offerta Fujitsu CRM Cloud Ser-
vices, basata su software open source. “Il nostro ne-
gozio online Business Solutions Store fornisce in
particolar modo ai piccoli e medi sviluppatori di
software, un canale di distribuzione che consente di
accedere in modo semplice e immediato ai mercati
mondiali via Internet”. A partire dal 2012, i clienti
hanno la possibilità di utilizzare queste applicazioni
in forma di Software as a Service attraverso il Busi-
ness Solution Store.
Le aziende interessate possono costruire e utilizzare
gratuitamente per un mese un data center virtuale
che comprende macchine complete di sistemi ope-
rativi e middleware (data base). Per esempio,
un’azienda che deve soddisfare picchi di lavoro
può attivare un data center virtuale su cloud e ge-
stire automaticamente - tramite orchestrator - le ap-
plicazioni sia locali che nel cloud. Ci sono vari
schemi (template) di data center virtuale. Il server
viene fatturato in base ai minuti di utilizzo, lo sto-
rage in base allo spazio occupato, le licenze soft-
ware in base al periodo di utilizzo (mesi). Il provi-
sioning di un DB virtuale viene reso disponibile in
circa 15 minuti. Tutto gira sulla Fujitsu Global
Cloud Platform.
Infine quindi per Denis Nalon: “Fujitsu Business
Solutions Store offre ai clienti molteplici vantaggi
derivanti da un ecosistema in rapida crescita e dal
cambio di marcia che le soluzioni business fornite
in abbonamento offrono. Per gli ISV, inoltre, la
collaborazione con Fujitsu fornisce un facile ac-
cesso al mercato globale in rapida espansione delle
soluzioni cloud”.
Il portafoglio dell’offerta IT Dynamic Infrastructures di Fujitsu Te-
chnology Solutions comprende sistemi client (tablet e pc), perife-
riche e sistemi di storage, server x86 (Primergy e PrimeQuest),
server Unix di fascia alta (SPARC Enterprise), mainframe con ar-
chitettura IBM 370, e arriva fino al supercomputer più potente
del mondo (K-computer), che supera la barriera dei 10 petaflop
Linpack di potenza elaborativa. Fujitsu fornisce anche soluzioni
per i data center: infrastrutture gestite (Managed Infrastructure),
infrastrutture utilizzabili in cloud sotto forma di servizio (IaaS) e
soluzioni applicative complete (SaaS). Completano l’offerta ser-
vizi di ingegnerizzazione e gestione dei data center e delle ar-
chitetture distribuite, nonché configurazione, gestione e ottimiz-
zazione delle applicazioni.
L’offerta storage spazia dalle tape library tradizionali alle virtual
tape library della linea Eternus DX e al sistema Eternus CS che
permette di consolidare i backup e le politiche di disaster reco-
very in ambienti eterogenei e di gestire con un unico sistema e
un’unica interfaccia tutti i backup e le politiche di archiviazione
di ambienti eterogenei.
Fujitsu pone particolare attenzione nella progettazione e produ-
zione di prodotti green: dai display ai server “zerowatt” ad alta
efficienza energetica.
Il portafoglio d’offerta
1...,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58 60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,...100
Powered by FlippingBook