Office Automation febbraio 2012 - page 51

Samsung è stata scelta perché capace di offrire garan-
zie di semplice ed efficace integrazione tra analogico
e IP, oltre che capace di garantire una elevata qualitá
dell’immagine e funzionalità avanzate e innovative di
registrazione e analisi video.
Nello specifico la proposta di San Marco Elettronica
ha previsto l’installazione di 11 telecamere di rete HD
Megapixel Samsung SNO-5080RP dotate di obiettivo
varifocale 3.6x, e illuminatori LED IR integrati, che
permettono l’acquisizione di immagini ad alta defi-
nizione in piena luce e in completa oscurità; chipset
Samsung Techwin WiseNet1 che implementa una
gamma di funzioni avanzate come l’Intelligent Video
Analytics (IVA), per applicazioni di sicurezza più ef-
ficaci con funzioni quali tripwire ottico, rilevamento
della direzione di entrata/uscita e la modalità com-
parsa/scomparsa per rilevare i cambiamenti che av-
vengono all’interno
di un’area predefi-
nita.
Oltre a questo, sono
state installate anche
quattro telecamere
con illuminatore IR e
ottica varifocale 3,6x
incorporata Samsung
SCO-2080RP, dotate
di chipset Samsung
DSP W-V; tecnologia
Samsung
Super
Noise Reduction
(SSNRIII), che eli-
mina i disturbi in
condizioni di scarsa
illuminazione; Sam-
sung Wide Dynamic
Range (SSDR) per
compensare le im-
magini schiarendo
automaticamente
le aree scure e Hi-
ghlight Compensa-
tion, che identifica e
neutralizza le aree
più chiare consen-
tendo di scoprire det-
tagli altrimenti nascosti.
Completano l’installazione due videoregistra-
tori. Il primo è il modello NVR Samsung SRN-
3250, in grado di gestire fino a 32 telecamere cattu-
rando immagini ad alta risoluzione e con memoria
espandibile fino a 20TB. Il secondo invece è il video-
registratore digitale Real-Time Samsung SRD-470 P a
4 canali.
Tutto l’apparato di videosorveglianza è gestito grazie
al software Samsung NET-i viewer, la piattaforma di
gestione centralizzata che consente di integrare, sotto
un unica piattaforma, sia apparati analogici che IP.
Attraverso il software Samsung NET-i Viewer, gli ope-
ratori possono controllare fino a 64 camere live con-
temporaneamente con visualizzazione Dual Monitor,
oltre ad avere una visualizzazione delle telecamere su
una schermata con la mappa dell’edificio.
Attualmente l’impianto, progettato e realizzato rapi-
damente, in sole due settimane, è in grado di soddi-
sfare le esigenze di sicurezza del Museo Fortuny, e in
particolare la nitidezza raggiunta, nonostante i note-
voli vincoli come l’altezza dei solai, le necessità mime-
tiche e il rivestimento pregiato delle superfici verticali,
ha avvalorato la bontà di questa scelta sicuramente
all’avanguardia per ambienti di questo tipo.
L’azienda
Museo Fortuny, Venezia
L’esigenza
Dotare l’ambiente del Museo Fortuny, privo spesso
di illuminazione solare e artificiale di un sistema di
monitoraggio e videosorveglianza.
La soluzione
Realizzazione di una piattaforma integrata di vi-
deosorveglianza IP/analogica in grado di com-
piere analisi intelligenti, con installazione di 11 te-
lecamere. Tempo di installazione dell’apparato:
due settimane.
I vantaggi
La nitidezza dell’immagine permette un controllo
più efficace nonostante la complicazione dell’am-
biente caratterizzato dall’altezza dei solai, le ne-
cessità di mimetizzare le telecamere e il rivestimen-
to pregiato delle superfici verticali.
In sintesi
febbraio 2012
office automation
49
1...,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50 52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,...100
Powered by FlippingBook