56
office automation
febbraio 2012
Uno degli obiettivi primari della strategia di Fujitsu
Technology Solutions è l’ampliamento del portfolio
di prodotti, architetture e servizi per il modello
ibrido di cloud computing. L’azienda ha mosso tre
anni fa i primi passi su questo tema partendo dalle
infrastrutture e ha costruito un completo
ecosistema che permette di utilizzare il
cloud in vari modi.
Per prima cosa, Fujitsu ha sviluppato gli
strumenti che consentono alle aziende di
ristrutturare i propri data center e ren-
derli compatibili con il cloud per garan-
tire l’interoperabilità tra le operazioni
on-premise e quelle su cloud, e ridefinire
le metriche con cui vengono progettati e
gestiti. Accanto all’utilizzo delle proprie
strutture, i clienti possono accedere in
modalità cloud ai servizi erogati da Fu-
jitsu attraverso sei grandi data center
Tier 3 a livello mondiale.
Un gioco di squadra
Il nodo di Neuenstadt, in Germania, eroga servizi
IaaS (infrastructure as a service) attraverso un portale
evoluto e permette di accedere a risorse di data
center virtuali in modalità pay-per-use per il mercato
europeo. “Contemporaneamente, sono stati svilup-
pati software come Resource Orchestrator che con-
sente di orchestrare le infrastrutture tecnologiche
una volta che sono state virtualizzate e abilitare un
modello organizzativo efficiente per il
private cloud - spiega
Denis Nalon
, por-
tfolio & business program manager di
Fujitsu Technology Solutions. Infatti,
mentre nel design tradizionale ogni ap-
plicazione ha una propria infrastruttura
dedicata, fisica o virtuale, nelle architet-
ture organizzate in Resource Orchestra-
tor abbiamo un pool virtuale di risorse di
calcolo, di storage e di networking, che
possono essere gestite in modo tradizio-
nale ‘a silos’ oppure governate in modo
dinamico, gestendo al meglio la virtua-
lizzazione e permettendo di allocare le ri-
sorse in modo intelligente, e permet-
tendo soprattutto una corretta contabilizzazione
rispetto all’effettivo utilizzo; anche per singolo pro-
cesso”. Le infrastrutture dinamiche Fujitsu suppor-
tano i principali ambienti virtualizzati, come
VMware, Microsoft e Citrix.
L’innovazione Fujitsu va oltre la virtualizzazione
dello strato infrastrutturale: per esempio, la soluzione
Giancarlo Magnaghi
Dalle infrastrutture a servizio allo ‘store’ per vendere applicazioni, passando
dagli ambienti dedicati a chi sviluppa software. Così Fujitsu Technology
Solutions ha costruito un’offerta che non lascia nulla al caso.
Orchestrare il cloud
computing in tutte
le sue declinazioni
Denis Nalon, portfolio & business
program manager di Fujitsu
Technology Solutions
Infrastrutture ICT