Office Automation febbraio 2012 - page 57

febbraio 2012
office automation
55
voro quotidiano, le attività legate alla registrazione di
preventivi, bolle, fatture, incassi e pagamenti e inte-
razione automatica con il commercialista. La solu-
zione riceve e inoltra documenti e note contabili al
commercialista in modo automatico ed è collegata in
tempo reale con il professionista
che può interagire via chat, te-
lefonate Voip e videoconferenza
grazie all’integrazione con Lync
ed Exchange.
Network24 è un servizio on-
line di collaborazione studio-
azienda, che favorisce la rela-
zione tra la microimpresa e il
commercialista. Il servizio in-
teragisce con il software fiscale
dello studio e consente di rice-
vere e inoltrare in automatico i documenti per la ge-
stione contabile, oltre a implementare funzioni di
collaboration integrando Office 365 e BPOS.
Ambiente24 è un servizio online che intende gestire
con estrema semplicità gli adempimenti in materia di
tracciabilità dei rifiuti ed è collegato in tempo reale
al sistema Sistri del Ministero dell’Ambiente. Offre
una serie di funzioni volte a migliorare la gestione,
diminuire il rischio di errori, automatizzare le fasi che
per Sistri sono da gestire singolarmente, verificare le
corrispondenze e interagire più rapidamente con Si-
stri. Inoltre il servizio è in costante contatto con i si-
stemi informatici del Ministero dell’Ambiente per
sincronizzare gli archivi e renderli disponibili agli uti-
lizzatori. Quest’ultima applicazione è legata al via li-
bera all’operatività del sistema Sistri che il ministero
dell’ambiente dovrebbe dare in primavera.
Non solo gestionali
Anche Tempestive risponde ad esigenze specifiche
delle PMI grazie a un’applicazione web costruita
sulla piattaforma Microsoft.NET e che fa leva su Mi-
crosoft Windows Azure, ottenendo garanzie di di-
sponibilità, rapidità e sicurezza. Tempestive Activity
è una soluzione cloud, pensata per le aziende che
hanno bisogno di monitorare con esattezza il tempo
dedicato allo sviluppo di attività e progetti, sempli-
fica il controllo e l’organizzazione in una logica di ef-
ficienza e consente di monitorare ed eseguire report
delle attività di dipendenti e collaboratori in maniera
semplice ed economica. Grazie a questo progetto è
possibile gestire in modo migliore trasferte e rimborsi
del personale aziendale, ma anche verificare costan-
temente l’andamento dei progetti con indicatori di
performance.
Un ulteriore aspetto a cui le PMI devono prestare at-
tenzione per efficientare l’attività di business è quello
della gestione documentale
e Vecomp Software approc-
cia proprio questo bisogno
con una soluzione che tra-
sferisce i vantaggi della piat-
taforma cloud Windows
Azure alle aziende di pic-
cole e medie dimensioni.
Tutto In Ordine è una solu-
zione per l’archiviazione e
gestione dei documenti fi-
scali delle micro aziende
che abilita un inserimento facilitato dei documenti
nei diversi archivi, fornisce una possibile interfaccia
con il sistema gestionale per l’importazione dei dati
di fatturazione e rende possibile la consultazione dei
supporti della conservazione sostitutiva, nonché la
produzione dei file di impronta per l’Agenzia delle
Entrate.
“Oggi il Cloud Computing è un tema ricorrente e
stiamo riscontrando una crescente attenzione da
parte delle PMI, che iniziano ad acquisire consape-
volezza delle grandi potenzialità offerte da questo
paradigma tecnologico. Le soluzioni sviluppate da
player qualificati che fanno parte del nostro ecosi-
stema di Partner dimostrano che non si tratta di un
concetto astratto, ma di una leva tecnologica strate-
gica che abilita applicazioni concrete in grado di ri-
spondere ad esigenze di business specifiche e di of-
frire valore tangibile anche alle imprese di
piccolissime dimensioni, contribuendo ad ottimiz-
zarne la gestione operativa”, ha commentato Luca
Venturelli di Microsoft.
“Rispetto alle altre formule di fruizione delle appli-
cazioni via internet che abbiamo attivato da oltre
dieci anni, il cloud computing consente a un ope-
ratore come Diamante di concentrarsi esclusiva-
mente sullo sviluppo applicativo e di non occu-
parsi delle infrastrutture di data center – spiega
Enzo Della Pria
, amministratore delegato della so-
cietà – raggiungendo economie di scala rilevanti
che si ripercuotono molto positivamente sul costo fi-
nale applicato all’azienda utente”.
Il beneficio più evidente
è che le applicazioni
cloud disponibili
in Windows Azure possono
essere usufruite a un costo
di non più di 5 euro
al mese per utente
1...,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56 58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,...100
Powered by FlippingBook