Office Automation febbraio 2012 - page 55

febbraio 2012
office automation
53
più importante della necessità di stampare
decine di pagine al minuto. Caratteristica
che può invece servire quando si stam-
pano lunghe presentazioni o corpose re-
lazioni.
E come fate a dire che le inkjet costano
la metà delle laser?
Dopo anni di esperienza è un’afferma-
zione che ci sentiamo di fare con molta
tranquillità. Abbiamo potuto constatare
che i nostri sistemi inkjet registrano dei
costi di gestione fortemente ridotti rispetto alle laser
equivalenti. A seconda dei modelli registriamo ri-
sparmi del 50% sul costo per copia. Questo dato è
una media che emerge da una nostra ricerca che ha
confrontato i nostri prodotti con i dieci prodotti
laser paragonabili più venduti a livello europeo nelle
cinque nazioni principali e quindi Italia, Germania,
Francia, Gran Bretagna e Spagna.
Quali sono le novità di quest’anno?
Puntiamo ovviamente sui nuovi WorkForce Pro e que-
st’anno andremo ad ampliare la gamma con delle ‘ver-
ticalizzazioni’ particolari per alcuni settori come, per
esempio, quello bancario. Un altro settore di nostro in-
teresse sono le gare delle pubbliche amministrazioni
dove presentiamo le nostre soluzioni inkjet puntando
sulle prestazioni. In questo modo siamo riusciti a pre-
sentare una soluzione inkjet che riteniamo interessante
anche sul fronte dell’economicità e del risparmio ener-
getico, quest’ultimo un elemento che viene sempre
più richiesto e valutato nelle gare pubbliche.
Sul fronte dei consumi elettrici quali sono i benefici
che dichiarate?
Molto semplicemente un sistema inkjet di Epson ar-
riva a risparmiare fino all’80% in meno di un analogo
sistema laser. Abbiamo fatto il calcolo che se le attuali
4 milioni di laser installate in Italia venissero sostituite
da sistemi inkjet in un anno si otterrebbe un rispar-
mio equivalente all’intero consumo di elettricità di
una regione come il Friuli Venezia Giulia… In termini
di centrali elettriche possiamo parlare di una o due
centrali in meno. Se vogliamo vedere invece la cosa
dal fronte della produzione di CO
2
, noi diciamo che
per smaltire l’anidride carbonica prodotta da un si-
stema WorkForce Pro in un anno serve un albero, per
una laser equivalente ce ne vogliono 40.
L’efficienza, la riduzione dei consumi
sono temi che registrano un interesse
crescente a mano a mano che le dimen-
sioni dell’impresa aumentano. Come vi
proponete invece alle piccole e alle mi-
cro aziende?
Intanto rilevo che in questo periodo, an-
che le aziende di più piccole dimensioni
si stanno accorgendo del tema del costo di
gestione di un sistema di stampa o di un
multifunzione, anziché guardare esclusi-
vamente al prezzo di acquisto. Su questo fronte l’atten-
zione su determinati temi sta maturando, ma certo
fanno ancora più presa i concetti di facilità d’uso che
implementiamo sui nostri prodotti con le funzionalità
scan-to-mail o scan-to-pdf che si attivano semplice-
mente schiacciando un tasto e che compiono una
serie di operazioni farraginose e disperse anche su più
sistemi. Anche la facilità, dopo tutto, è una compo-
nente dell’economicità, nel senso che un prodotto
complicato che fa perdere tempo all’utente è un
‘danno’ anche dal punto di vista economico.
Il modello Epson WorkForce
Pro 4545
La testina di stampa Epson Micro Piezo è il cuore di ogni stampan-
te inkjet Epson. Garantendo un accurato posizionamento delle
gocce d’inchiostro sulle superfici stampate, riproduce sfumature
omogenee anche a velocità elevata. La testina di stampa aiuta an-
che a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, grazie sia al-
l’espulsione precisa degli inchiostri, che evita lo spreco di carta,
sia al ridotto consumo energetico, come ogni tecnologia inkjet.
Come funziona
Una carica elettrica applicata agli elementi piezoelettrici provo-
ca l’espulsione delle gocce d’inchiostro dalla testina di stampa.
Questi elementi si deformano più o meno, in base all’intensità
dell’impulso elettrico, permettendo di rilasciare gocce d’inchio-
stro di dimensioni variabili. Non ha luogo, dunque, un riscalda-
mento dell’inchiostro come accade con stampanti di altri produt-
tori. La tecnologia piezoelettrica è utilizzabile anche per espelle-
re materiali liquidi termosensibili.
La tecnologia Epson Micro Piezo può essere utilizzata in diversi
settori. Oltre a stampare a colori e in nero su diversi tipi di car-
ta, è utilizzabile anche in applicazioni industriali come, per ci-
tarne alcuni, la realizzazione di filtri cromatici, la stampa di cir-
cuiti elettronici e la stampa su tessuti.
La tecnologia Epson Micro Piezo
1...,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54 56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,...100
Powered by FlippingBook