Office Automation febbraio 2012 - page 64

62
office automation
febbraio 2012
Sempre più rischi nella vita delle imprese
alle aziende sanitarie e alle pubbliche amministra-
zioni di monitorare i driver di spesa, segnalando
anomalie, o ancora migliorare l’efficienza del pro-
cesso fiscale per individuarne l’evasione”.
Ma Sergio Palazzina, di IBM Italia, mette in evidenza
un prerequisito fondamentale per chi vuole gestire il
rischio con efficacia: “Aspetto critico per molte realtà
è oggi la mancanza di un sistema aziendale centra-
lizzato che fornisca al management una vista completa
sull’esposizione alle diverse tipologie di rischio. IBM
nel corso degli ultimi due anni ha effettuato una se-
rie di acquisizioni molto mirate, al fine di dotarsi delle
migliori soluzioni e relative competenze in ambito ge-
stione rischi. Per questo motivo prima OpenPages e
poi Algorithmics fanno parte oggi di un ambito di so-
luzioni, Risk Analytics, che rappresenta ora uno dei
cardini fondamentali dell’offerta business analytics. Le
nostre soluzioni indirizzano diversi ambiti applicativi
con un approccio modulare. Si va dal rischio opera-
tivo all’IT governance, dall’internal audit al controllo
di diverse policy e compliance, ma copriamo anche
il rischio di mercato, di prodotto, di credito, di li-
quidità e i rischi collaterali”.
“Nella gestione del rischio, gli strumenti di perfor-
mance management si rivelano degli ottimi alleati per
il top management e per figure professionali come il
CFO – racconta Romeo Scaccabarozzi. Si tratta di ap-
plicazioni specifiche per gestire in modo immediato
tutte le funzioni fondamentali tipiche dell’ammini-
strazione e del controllo, quali il bilancio infran-
nuale e quello previsionale - closing e forecast -,
l’analisi dei costi, dei rischi e del budget. Inoltre, è
fondamentale considerare che le soluzioni di per-
formance management hanno realmente valore
quando si applicano le capacità di ‘intelligence’ sul
business, integrando le informazioni già disponibili
ai dipendenti aziendali. I progetti realizzati da
Axiante permettono non solo di correlare dati e pro-
cessi che appartengono a funzioni diverse, ma anche
di operare in real time”.
Le nuove applicazioni
di risk management
Banche e aziende di servizi di telecomunicazione
confermano essere le realtà più innovative nel fronte
delle nuove applicazioni di risk management, così
come ci vengono raccontare dai nostri interlocutori.
“In ambito risk management, un caso particolar-
mente interessante è quello di un istituto bancario ita-
liano che ha ridotto da tre/quattro giorni a poche ore
Difendere o incrementare la propria reputazione presso il pubblico
degli utenti, dei consumatori, ma anche degli elettori. L’affermarsi del
mondo 2.0 porta sempre di più molti soggetti a interessarsi a quello
che le persone dichiarano nei diversi contesti di social networking,
oltre che nei più tradizionali ambienti Internet.
Di seguito alcuni casi esemplificativi di ‘social intelligence’.
LE PRIMARIE E LE ELEZIONI PRESIDENZIALI USA
“Uno dei casi più ‘cool’, è quello delle attuali primarie del Partito Re-
pubblicano e delle successive elezioni presidenziali USA del prossi-
mo novembre – racconta Pierpaolo Muzzolon direttore marketing di
Microstrategy Italy. Utilizzando la soluzione MicroStrategy Wisdom,
il Washington Post misura in tempo reale il grado di popolarità dei
candidati alla Casa Bianca, andando a misurare ciò che piace agli
elettori di ciascun candidato.
Sul sito del Washington Post (
nions/facebook-data-reveals-what-gop-presidential-candidates-
supporters-like/2012/01/06/gIQAOScufP_graphic.html) vengono
analizzati 3,5 milioni di profili e ciò che piace o non piace a cia-
scuna community.
Tutti i candidati alla Presidenza degli Stati Uniti, grazie a MicroStra-
tegy Wisdom possono conoscere il proprio indice di gradimento, i
5 libri più letti dalla community, i 5 brani musicali più amati o le 5
squadre più seguite. Certamente analisi e informazioni preziose per
chi, come ogni candidato, deve necessariamente guadagnarsi il
maggior consenso per accedere alla più alta carica mondiale”.
La nuova frontiera della ‘brand reputation’
1...,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63 65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,...100
Powered by FlippingBook