67
ottobre 2012
ni ponderate basate
su dati certi e avere
una visione strategica
del business.
In secondo luogo l’e-
sigenza di dotarsi di
uno strumento evo-
luto per supportare
la pianificazione delle
attività di produzio-
ne e, terzo, migliora-
re la strutturazione
dei processi, intro-
ducendo in azienda
una nuova cultura più
orientata alla colla-
borazione.
“Sage ERP X3, infine,
è una soluzione software al tempo stesso italiana
e internazionale, e questo significa che è pronta a
supportare al meglio la nostra strategia di espan-
sione all’estero”, sottolinea Papiri.
Il valore aggiunto di Formula
Formula, che quest’anno festeggia i 40 anni di at-
tività, circa sei anni fa ha deciso di andare oltre la
propria offerta tradizionale e portare sul mercato ita-
liano Sage ERP X3, un ERP internazionale per il mid-
market sviluppata da Sage, multinazionale inglese
che oggi si posiziona al terzo posto tra i vendor di
software gestionale mondiali.
La localizzazione italiana non si limita a una semplice
traduzione, ma comprende, ad oggi, circa 40 funzio-
nalità qualificanti, sviluppate e mantenute da Formu-
la, che ne mantiene la proprietà intellettuale.
Sage ERP X3, quindi, garantisce la perfetta aderenza
civilistica e fiscale alla normativa italiana e, nel con-
tempo, integra tutte le funzionalità necessarie a una
gestione efficace ed efficiente di business transna-
zionali.
Benefici concreti
Leuenberger non lavora su commessa ma su magaz-
zino, con un ciclo di produzione molto rapido. “Ab-
biamo più di una rotazione completa di magazzino
al mese e i nostri clienti ci richiedono un’evasione
degli ordini nel giro di due o tre giorni”, dice ancora
Papiri. Il tema delle scorte minime di magazzino e
quello di una variabilità elevatissima dei costi delle
materie prime sono quindi al centro dell’attenzione
alla marginalità dell’azienda.
“Sage ERP X3 – assicura Papiri – attraverso la ge-
stione dei budget e delle previsioni di vendita sta
contribuendo a impostare un nuovo modo di lavo-
rare. Ad oggi il sistema gestisce la produzione, il
magazzino, l’area della supply chian, la contabilità
e le vendite. In particolare, gli agenti commercia-
li usano direttamente il portale di Sage ERP X3.
A breve, inoltre, inizieremo a utilizzare il CRM di
Sage ERP X3 e ci concentreremo anche sull’avere
un rating dei nostri clienti che, essendo oltre 1500,
presentano casistiche molto eterogenee. È in pro-
gramma anche l’automazione del magazzino trami-
te codice e barre e il deployment del sistema nelle
filiali di Francia e Spagna. Sage ERP X3, insomma,
a standard di prodotto ci sta dando molto sia in
termini di funzionalità che di supporto ai processi”.
Claudio Papiri, direttore generale
Leuenberger
In sintesi
L’azienda
Leuenberger +C
L’esigenza
Supportare il processo di internazio-
nalizzazione garantendo costante in-
novazione di prodotto e di processo
La soluzione
Sage ERP X3
I vantaggi
Conoscere la marginalità di prodotti e
clienti
Migliorare la pianificazione della pro-
duzione
Ottimizzare i processi
Supportare l’internazionalizzazione