63
ottobre 2012
come la condivisione
del desktop, la mes-
saggistica unificata,
i servizi voice-to-
text e la possibilità
di archiviare dati nel
cloud in modo sem-
plice e sicuro. Il nuo-
vo portfolio BT One
è stato progettato e
sviluppato proprio
per dare una rispo-
sta concreta a queste
evidenze: un’unica
soluzione per tutti i
sistemi legacy e una
sola rete globale per
tutti gli utenti, ovunque si trovino ad operare. Pa-
rallelamente sono stati introdotti nuovi modelli di
pricing per i servizi cloud based e un supporto a
livello globale da parte degli specialisti dei servizi
professionali di BT Advise per aiutare le aziende a
evolvere verso soluzioni di U.C. in grado realmente
di aggiungere valore al business, a prescindere dai
sistemi legacy in essere.
Un’offerta sempre più completa
“Al di là di una rete solida e potente, la forza della
nostra proposizione UC risiede nello stretto rappor-
to di partnership stretto con vendor del calibro di
Cisco, Avaya e Microsoft – ha sottolineato
Olivier
Larigaldie
, global head of Advise One di BT Global
Services. Associando le nostre competenze speci-
fiche con queste tecnologie best of breed siamo
in grado di proporre realmente soluzioni differen-
zianti, che permettono ai clienti di salvaguardare gli
investimenti effettuati nel passato e, nel contempo,
evolvere verso nuovi modelli organizzativi basati
sulla collaborazione”.
I principali servizi resi disponibili sono cinque: One
Cloud Lync, One Voice Anywhere, One Enterprise
Frost & Sullivan certifica il valore delle soluzioni BT One
La presentazione dell’aggiornamento delle soluzioni BT One è stata anche l’occasione per annunciare un importante
riconoscimento: Frost & Sullivan, infatti, ha proclamato BT “European Unified Communications Service Provider of the
Year” per il 2012, un premio assegnato al service provider che nel corso dell’anno precedente ha realizzato le migliori
performance in termini di UC. “Il nostro portfolio UC end-to-end, che include le infrastrutture di rete, i professional e
managed services e servizi avanzati di conferencing e che, come testimonia questo importante riconoscimento si col-
loca ai vertici del mercato, sta ottenendo un’accoglienza molto positiva in ogni Paese, Italia inclusa, soprattutto presso
quelle aziende medio-grandi che hanno una forte vocazione all’internazionalizzazione”, ha commentato Luca Bruschi,
head of product marketing di BT Italia.
Cisco, One Collaborate video e One Collaborate. Il
primo è un servizio cloud basato su Microsoft Lync,
scalabile, affidabile e facilmente integrabile con le
infrastrutture esistenti, che include in un’unica piat-
taforma aziendale e-mail, instant messenger, audio
conferenze, videoconferenze personali, condivisione
dello schermo e lavagna interattiva. Una funzione di
‘presenza’ mostra in ogni momento la disponibilità
o meno di ogni singolo utente.
One Voice Anywhere è una nuova app per smartpho-
ne e web client che aiuta a ridurre in maniera signi-
ficativa le spese della telefonia mobile: la soluzione
permette infatti di ridurre sino al 45% i costi di ro-
aming. Come? Offrendo agli utenti la possibilità di
effettuare chiamate in uscita da qualsiasi disposi-
tivo e di avere quel dispositivo trattato come par-
te del servizio One Voice delle loro aziende. One
Enterprise Cisco è una soluzione ‘on site’ basata su
Cisco UC9, l’ultima release della piattaforma Cisco
Unified Communications. La soluzione può tagliare
i costi server fino al 66% e contestualmente espan-
de il supporto agli end point video, migliorando la
qualità delle chiamate video e rendendo più facile
da realizzare la selezione delle chiamate via e-mail.
I nuovi terminali video HD inclusi nell’offerta One
Collaborate Video, a loro volta, permettono una inte-
razione face-to-face immersiva stando alla scrivania.
Nuovi sistemi di sicurezza consentono agli utenti
di passare velocemente dal lavoro individuale su
un pc portatile a una video chiamata di alta quali-
tà e alla condivisione di documenti in tempo reale.
BT, infine, in collaborazione con i Dolby Laborato-
ries, pionieri nella scienza di immagini e suoni, sta
sviluppando una tecnologia sperimentale basata sul
servizio BT MeetME volta a migliorare radicalmen-
te la user experience degli utenti che utilizzano le
soluzioni di conferencing One Collaborate, facendo
cadere anche le ultime barriere nei confronti della
videoconferenza.
Olivier Larigaldie, global head of
Advise One di BT Global Services