00_COPERTINA_0708_2012.qxp - page 68

66
luglio-agosto 2012
I
l cloud computing sta accelerando l’ester-
nalizzazione dei servizi IT, anche perché gli
stessi servizi cloud sono in qualche modo una
forma di esternalizzazione. Non a caso, a par-
tire dal secondo trimestre 2012, Gartner ana-
lizza il mercato dei servizi IT a livello mondiale
applicando una segmentazione diversa ri-
spetto al passato: la precedente definizione di
IT Outsourcing (ITO) resta invariata, ma nelle
analisi si applica una nuova segmentazione
del mercato che fornisce visibilità e previsioni
su come siano di fatto i servizi cloud-based a
far crescere il mercato ITO. Questo processo
può essere interpretato da vari punti di osser-
vazione e di sicuro merita un’analisi approfondita.
Osservando le priorità tecnologiche e di business delle aziende
si nota chiaramente che i Chief Information Officer europei
hanno due obiettivi fondamentali e contemporanei, imposti dal
business:
1. Erogare nuove soluzioni utili al business;
2. Ridurre i costi complessivi dell’IT.
Fare queste due cose contemporaneamente non è né facile né
usuale, specialmente in associazione alle correnti priorità tecno-
logiche, individuabili in massima parte nel nexus tra mobile, so-
cial, cloud e information. In tutto questo l’outsourcing, accelerato
dal cloud e dai nuovi modelli di esternalizzazione, riveste una
grande importanza perché incide sullo scenario di mercato, mo-
dificandolo. Dalle analisi sui trend futuri del
prezzo dei servizi IT, un aspetto fondamentale,
si evince la tendenza discendente dei prezzi
unitari dei servizi in outsourcing che sta por-
tando a una serie di cambiamenti molto signi-
ficativi tra gli outsourcer.
Un’area molto calda è quella del Data Center.
In tempi di cloud, industrializzazione dei ser-
vizi IT e discesa dei prezzi, molto clienti stanno
infatti rivedendo la propria visione strategica in
merito al Data Center. Sono in corso riflessioni
importanti – anche in Italia – su questo tema.
Nessuna azienda sta portando o pensa di
portare tutta la sua IT su Amazon, tanto per
fare un nome, ma si cominciano a vedere organizzazioni che
scelgono l’outsourcing con modalità inedite come per esempio
quella che Gartner ha definito come Infrastructure Utility Services,
una soluzione a metà fra outsourcing e public cloud.
Tutto questo pone le aziende di fronte a un cambiamento forte
che riguarda la strategia di sourcing e l’organizzazione dell’IT
aziendale. Ecco perché al Symposium di Barcellona cercheremo
di trovare insieme ai Cio la risposta a una domanda di fondo:
siete pronti a fare outsourcing basato su cloud, mettendo as-
sieme questi due aspetti?
Non crediamo che le organizzazioni grandi e medie possano
usare servizi che sono stati concepiti per il target consumer o
per aziende di piccole dimensioni, ma crediamo che ci sia uno
spazio molto interessante da esplorare tra l’outsourcing tradi-
TEMI.
I punti di contatto tra outsourcing e cloud – Infrastructure Utility Services
Le aziende italiane e l’Outsourcing – Guardare oltre il cloud
Consigli per i Cio alle prese con decisioni di esternalizzazione
SOURCING
Claudio Da Rold,
Vice President e Distinguished
Analyst Gartner Research
AL GARTNER IT
XPO
DI NOVEMBRE 2012
1...,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67 69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,...84
Powered by FlippingBook