00_COPERTINA_0708_2012.qxp - page 67

luglio-agosto 2012
65
Il mercato italiano
In tema Big Data il 2012 è stato un anno esplorativo per l’Italia.
Le aziende hanno cercato più che altro di capire il valore delle
possibili iniziative e dove indirizzare certi investimenti. Le rifles-
sioni hanno riguardato più l’aspetto della gestione e della prote-
zione del patrimonio informativo che non la possibilità di creare
nuovo valore. Per il 2013 ci aspettiamo di assistere a iniziative
più concrete e importanti in chiave strategica. Certamente le fun-
zioni Marketing e Comunicazione hanno e avranno sempre più
un ruolo trainante da questo punto di vista.
LE NUOVE PROFESSIONI DELL’INFORMATION GOVERNANCE
DRIVER
RUOLI
Responsabilità e rischi
legati alle informazioni
Valutazione delle informazioni
Governo, ottimizzazione
e produttività delle informazioni
Fonte: Gartner
IT Legal Professional
È il responsabile della gestione, dell’accesso e dell’archiviazione delle informazioni se-
condo le normative vigenti, con particolare attenzione alle risorse informative che potreb-
bero essere oggetto di controversia o di indagine da parte di terzi.
Records Manager/Digital Archivist
Sono responsabili dell'acquisizione, della valutazione, delle procedure di accesso e di ar-
chiviazione delle risorse informative. Il Digital Archivist si occupa del medio-lungo termine,
il Records Manager del breve-medio termine.
Business Analyst
È l’interprete dei processi di business, dei workflow e dei requisiti per lo sviluppo o la va-
lutazione delle applicazioni che servono ai vari team aziendali, ai responsabili dei processi
e alle varie aree di attività (ad esempio Business Intelligence e area gestionale).
Knowledge Manager
È il responsabile della distribuzione delle risorse informative verso i diversi target di riferi-
mento, della creazione di una “mappa della conoscenza aziendale” e dello sviluppo all’in-
terno dell’organizzazione di una cultura che valorizzi la conoscenza diffusa per il
miglioramento dei servizi.
Data Scientist
Svolge attività di mining, modellazione, interpretazione, fusione ed estrazione delle infor-
mazioni a partire da grandi insiemi di dati (Big Data) e, su questa base, presenta risultati
utili a persone non esperte nell’analisi dei dati. Il Data Scientist unisce le competenze di se-
mantica su base matematica, appartenenti alla sfera dell’informatica, alla conoscenza delle
caratteristiche fisiche dei sistemi digitali.
Enterprise Information Manager / Chief Data Officier
Promuove la gestione efficiente delle informazioni nelle varie business unit utilizzando cri-
teri e tecnologie che consentono di raccogliere, elaborare e condensare le informazioni pro-
venienti dalle fonti informative tradizionali con le nuove fonti informative. L’obiettivo del
team guidato dall’EIM è quello di sviluppare, mantenere e comunicare la strategia e gli
obiettivi del programma di EIM in tutta l'organizzazione, oltre che di promuovere un'ade-
guata struttura organizzativa EIM, che include posizioni ben definite. Tra le responsabilità
dell’EIM c’è la qualità e la sicurezza del patrimonio informativo aziendale per il raggiungi-
mento in tempi e procedure standard degli obiettivi di coerenza, di efficienza e patrimoniali
dell’organizzazione.
Information/Data Steward
Si occupa di garantire il raggiungimento e il mantenimento della qualità costante dei dati.
Il Data Steward è un punto nevralgico di responsabilità nelle attività per il miglioramento
della qualità delle informazioni e l’idoneità delle stesse per l’utilizzo nelle infrastrutture di dati.
Informazioni Enterprise Architect
Alle dirette dipendenze del Chief Enterprise Architect, l’Information Enterprise Architect
articola all’interno dell’organizzazione la strategia di condivisione delle informazioni. Que-
sto ruolo definisce i requisiti, i principi e i modelli che garantiscono che le informazioni
aziendali siano coerenti, utilizzabili ed estensibile in tutta l'organizzazione. L’IEA supervi-
siona la creazione di modelli di processo, informazioni o dati e la progettazione di interfacce
per la condivisione di informazioni.
AL GARTNER IT
XPO
DI NOVEMBRE 2012
1...,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66 68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,...84
Powered by FlippingBook