ALLEN WEINER*
GESTIONE DEI CONTENUTI
PER PUBBLICAZIONI
MULTIPIATTAFORMA
I cambiamenti nella gestione dei contenuti daranno impulso alle pubblicazioni
multipiattaforma. Ecco un esame di ciò che sarà richiesto per soddisfare le nuove esigenze
di utenti interessati ai contenuti che accedono ai media da dispositivi connessi
Una recente ricerca di Gartner sottolinea la grande importanza
di un processo in due fasi nel quale un gruppo di persone alta-
mente connesse cura i contenuti delle fonti dei social media e li
inoltra al proprio pubblico. Alcuni software per l’editoria, come
Adobe e Quark per esempio, sono attenti soprattutto alle fasi di
“ideazione, gestione e distribuzione” del flusso di lavoro, la-
sciando in secondo piano le fasi di “acquisizione e monitorag-
gio”. Esistono invece solo pochi strumenti automatizzati in grado
di analizzare i contenuti in termini di qualità e rilevanza, perciò la
cura editoriale di grandi quantità di contenuti presenta una serie
di difficoltà.
Determinanti del cambiamento
L’evoluzione delle forze del mercato ha costretto gli editori a rie-
saminare le attuali procedure di gestione dei contenuti. La fun-
zione di gestione dei contenuti non si esaurisce più nella
selezione di un Cms (Content Management System) e nella
creazione di un flusso di lavoro razionale: in tutti i settori del-
l’editoria, la gestione dei contenuti deve oggi tener conto di altre
dinamiche riguardanti i nuovi dispositivi di fruizione dei media, la
rapida espansione delle fonti di contenuti, inclusi i media sociali,
e la nascita di concorrenti innovativi specializzati, come Flip-
board e Pulse.
Per quanto riguarda gli utenti, vi sarà un aumento della domanda
di contenuti in vari formati accompagnati da nuove esperienze
d’uso. Secondo Gartner, entro il 2015 saranno venduti oltre 2
miliardi di dispositivi di comunicazione mobili, mentre entro il
2012 saranno venduti oltre 103 milioni di tablet multimediali. In-
cludendo nel conteggio anche i televisori connessi e altri appa-
recchi di diverso formato, il risultato è un immenso mondo di
consumatori in cerca di contenuti e di media che soddisfino que-
sta domanda.
64
luglio-agosto 2011