Executive luglio - agosto 2011 - page 27

marzo-aprile 2011
00
Gartner, è utile scindere le funzioni chiave di un punto vendita
(seppur virtuale), tra cui le modalità di ricerca e di rilascio delle
applicazioni, dalle attività di gestione dello stesso, di pertinenza
della piattaforma e del network; destrutturare le funzioni con-
sente di individuare con chiarezza la scala delle priorità e l’in-
dividuazione dei responsabili. Ci sono poi aspetti meramente
normativi, da cui dipende però l’efficienza delle scelte. Gartner
ritiene i tempi maturi per le prime verifiche di compliance delle
strutture oggi disponibili, tanto alla luce degli
standard statunitensi che europei. La dimensione
legale e normativa è senza dubbio un aspetto cri-
tico nello sviluppo delle strategie Mobile; a essa
si aggiungono i trend legati alle abitudini di con-
sumo degli utenti, alla popolarità degli strumenti
scelti, all’uso delle piattaforme di delivery. Le
sfide più delicate, tuttavia, restano la privacy, la
qualità e la fiducia.
Tanto i contenuti quanto le analisi di contesto
sono destinati ad acquisire un peso sostanziale;
rappresentano, per esempio, uno dei criteri
chiave con cui selezionare i partner. Secondo
Gartner le organizzazioni IT delle grandi aziende
si troveranno nell’arco di due anni a dover rive-
dere le proprie strategie B2C Mobile almeno due
volte all’anno, legate come sono alle caratteristi-
che degli utenti, all’evoluzione delle tecnologie,
alla maturazione delle modalità di delivery. Le trasformazioni
investiranno anche il segmento B2E, ambito questo più maturo
e stabile, in cui però si attendono cambiamenti tecnologici, le-
gati tra l’altro a un progressivo consolidamento dei principali
fornitori.
*VICE PRESIDENT DISTINGUISHED ANALYST
**RESEARCH DIRECTOR
Fonte: Gartner
1...,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26 28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,...84
Powered by FlippingBook