Executive luglio - agosto 2011 - page 32

30
luglio-agosto 2011
Chi è
Ennio Ceccarelli
Ennio Ceccarelli, Italy Country Manager Technology Ser-
vices di HP Italia, è in HP dall’inizio del 2010 e prima di ri-
coprire l’attuale posizione è stato Sales Director nella
stessa divisione.
Ceccarelli ha trascorso circa 20 anni della sua carriera
professionale in IBM ricoprendo posizioni manageriali ed
executive a livello italiano e internazionale; in particolare ha
avuto responsabilità nel business Servizi (Supporto e Con-
sulenza) e Prodotti. In precedenza ha avuto esperienze
nel settore delle telecomunicazioni in SIRTI ed Alenia, oltre
che nel controllo di processo in Terni Acciai Speciali.
Ennio Ceccarelli è laureato in Ingegneria Elettronica e
delle Telecomunicazioni presso l'Università di Roma, vive
a Milano dove coltiva i suoi interessi nell’ambito della mu-
sica e del cinema e nei momenti liberi pratica golf e vela.
cliente. In questo percorso HP Technology Services si propone
di aiutare i clienti attraverso un approccio consulenziale”.
U
N
OFFERTA COMPLETA DI TECNOLOGIA E SERVIZI
E’ importante offrire alle aziende un’ampia gamma di servizi
ampia, che indirizzi le principali esigenze di business: la ‘conti-
nuità’ di servizio, l’ottimizzazione dei costi e la sicurezza dei dati.
Nello scenario fin qui descritto, HP Tecnology Services si pone
l’obiettivo di garantire alle aziende la capacità di costruire le solu-
zioni di cui necessitano e di fruirne secondo il modello di delivery
più congeniale. “La responsabilità della business unit copre un
portafoglio che va dai servizi di manutenzione e supporto fino a
tutti i servizi di consulenza necessari ad accompagnare i clienti nel
loro processo di trasformazione – precisa Ceccarelli –, con la mis-
sione di garantire funzionalità e livelli di servizio adeguati. Volendo
tracciarne un identikit, il nostro cliente è genericamente il cliente di
HP, dalle grandi aziende al mercato small&medium business, che
raggiungiamo direttamente e attraverso una rete di business par-
tner ben distribuiti sul territorio. Non manca tra gli obiettivi quello
di arrivare a definire una value proposition in funzione della indu-
stria di appartenenza del cliente, cioè ad avere delle verticalizza-
zioni che ci consentano di rispondere al meglio alle esigenze di
segmenti specifici partnendo da una base tecnologica e da un
portfolio di offerta comuni. Investimenti in questo senso riguar-
dano per esempio le telecomunicazioni, la pubblica amministra-
zione, il settore finance, le utilities, il manufacturing”.
Tra i plus di HP Ceccarelli pone l’accento sulla “leadership tecno-
logica e le competenze esprimibili attraverso la struttura interna,
ma anche una rete di business partner che possono contribuire
alla costruzione della soluzione ottimale per il cliente. Senza di-
menticare gli investimenti in ricerca e sviluppo che si traducono in
Se oggi si guarda ai dati presenti sulla rete e alle informazioni in
essi contenuti non si può non notare che la componente infor-
mativa esterna all’azienda diventa sempre più importante ri-
spetto a quella interna: Converged Infrastucture, la soluzione
BladeSystem Matrix e il concetto Istant-On sono gli elementi
che oggi mettono un’azienda in grado di fare business nel
“modo nuovo” che i tempi richiedono. “Ciò spesso significa ri-
vedere i processi interni all’azienda – prosegue Ceccarelli – il
che dal punto di vista del fornitore comporta capacità di con-
sulenza e di supporto al cliente nella fase di analisi e trasforma-
zione dei processi interni”.
Le dimensioni aziendali hanno un’importanza relativa. “In un
primo momento era convinzione diffusa che un modello di que-
sto tipo potesse interessare solo i grandi clienti, invece il trend si
sta diffondendo rapidamente e l’attenzione sale. La difficoltà sta
semmai nel capire quando conviene un’infrastruttura di tipo
cloud e quando invece è preferibile una di tipo tradizionale, una
scelta che dipende dalle necessità e dalla caratteristiche del
IL VALORE INSTANT-ON DI UN NUOVO MODELLO DI IT
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...84
Powered by FlippingBook