Executive luglio - agosto 2011 - page 33

luglio-agosto 2011
31
HP Technology Services è la divisione di HP che ha la mis-
sione di gestire e sviluppare e un portafoglio di servizi di in-
frastruttura ICT e la relativa implementazione sul mercato.
All’interno della divisione Technology Services si distinguono
due strutture, una dedicata alle problematiche di supporto e
una dedicata alla consulenza e allo sviluppo di progetti di tra-
sformazione e innovazione.
HP Technology Services a livello mondiale è presente con
circa 600 siti dove operano oltre 60.000 professionisti, più di
100 Response e Operations Center, 80 Customer Education
Center, 15 SAP/HP Competency Center e una rete integrata
di circa 210.000 partner per l’erogazione globale di servizi. È
inoltre a disposizione il supporto dei 6 Laboratori tecnologici
di ricerca e sviluppo e dei Centri di Competenza Prodotti HW
e SW dislocati in varie parti del mondo.
Il portafoglio di offerta è concepito per fornire soluzioni nell’am-
bito dei servizi di supporto all’infrastruttura ICT (HW e SW HP e
multivendor) con Service Level Agreement via via crescenti fino
al Mission Critical. Nella parte Consulting l’offerta si concentra
nella definizione, disegno e realizzazione di progetti in ambito
cloud, virtualizzazione e trasformazione della infrastruttura ICT,
converged infrastructure, sicurezza informatica, networking, uni-
fied communication e collaboration, critical facilities.
Priorità per HP Technology Services è quella di supportare e
rendere concreto l’allineamento tra il business e l’ICT; questo
attraverso una gamma completa di servizi integrati e la ca-
pacità di intervenire con successo in ogni fase del ciclo di vita
della soluzione, a seconda delle priorità di ogni singolo cliente,
nel rispondere in modo rapido ed efficiente ai cambiamenti
del mercato.
I
L MERCATO ITALIANO E LA
PA
Fra i vari segmenti di mercato la pubblica amministrazione è un set-
tore dove secondo Ceccarelli c’è molto da fare. “Ritengo che i con-
cetti di cloud piuttosto che di Istant-On aprano scenari interessanti
anche per la PA perché rendono più facile usufruire di tecnologie in-
novative a costi contenuti. Il contenimento della spesa per investi-
menti potrebbe essere una leva interessante per offrire al cittadino
servizi di nuova generazione. Certamente stiamo facendo i conti
con scenario economico difficile e una limitata disponilità all’investi-
mento, ma proprio questo potrebbe spingere a comportamenti vir-
tuosi. HP è pronta a raccogliere la sfida e si propone di essere un
valido punto di riferimento per la pubblica amministrazione”. L’Italia
secondo Ceccarelli si conferma un mercato strategico per i big ven-
dor: “Non dico niente di nuovo affermando che la complessità della
burocrazia rappresenta un freno agli investimenti. Nonostante que-
sto l’Italia resta sempre un mercato interessante per le compagnie,
le quali possono e devono dare il loro contributo migliorativo al Si-
stema Paese. Il prossimo futuro richiederà ad aziende come HP di
continuare a investire e di esprimere un valore concreto attraverso
il proprio portfolio di offerta. Vedo affermarsi una sempre più marcata
distinzione tra fornitori di prodotto e aziende in grado di fornire so-
luzioni e stabilire una partnership con i clienti. HP intende far parte
di questo secondo gruppo”.
laboratori da dove escono sempre nuovi prodotti e nell’attenzione
a un portfolio tecnologico all’altezza. Ma anche a fare in modo che
tale portfolio sia fruibile nel modo più efficace possibile per il cliente,
con soluzioni in house o in outsourcing del tipo IaaS, PaaS o SaaS”.
Nel caso dell’outsourcing, offerta che viene seguita dalla divisione
Enterprise Services, si tratta di definire contenuti e livelli di servizio,
ma le aziende clienti non devono preoccuparsi di avere una pro-
pria infrastruttura. “Nei modelli che stiamo osservando questo tipo
di fruizione diventa sempre più appealing perché solleva il cliente
da tutta una serie di problematiche di gestione e gli permette di
concentrarsi sugli aspetti di governance ed innovazione”.
Chi è HP Technology Services
Le opinioni riportate sono riferibili esclusivamente alla persona o organizzazione che le ha
espresse; esse, inoltre, non impegnano e non sono fatte proprie né da Executive.it né da
Gartner Italia, che non esprimono in questa sede giudizi sui prodotti o servizi oggetto di
tali informazioni, tantomeno assumono responsabilità o garantiscono in alcun modo la ve-
ridicità delle stesse.
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...84
Powered by FlippingBook