52
settembre 2014
Non solo cloud
Naturalmente nel corso del Fujitsu World Tour non
si è parlato solo di cloud. Nell’area espositiva si po-
tevano toccare con mano numerose novità, come
i nuovi Fujitsu ATM Serie 100 dedicati al mondo fi-
nance che comprendono un’ampia gamma di misure
di sicurezza innovative, come Fujitsu PalmSecure,
una tecnologia in grado di autenticare l’utente at-
traverso la lettura delle vene del palmo della mano,
o i tablet Fujitsu Stylistic Q704 e Fujitsu Lifebook
U904, un Ultrabook elegante, accattivante e com-
pleto di funzionalità per i professionisti che cerca-
no la qualità. Per quanto riguarda le architetture
infrastrutturali, riflettori puntati sui nuovi sistemi di
storage Fujitsu Enternus, sui server Fujitsu Primer-
gy e sulla nuova famiglia Fujitsu Primequest 2000.
Fujitsu World Tour 2014
L’offerta per il mercato retail
Al Fujitsu World Tour 2014 ampio spazio è stato riservato ad alcune soluzioni indi-
rizzate a specifici mercati verticali. Uno dei principali è quello retail, in cui il colosso
giapponese gioca da tempo un ruolo di primo piano. Dopo aver studiato le tenden-
ze in atto relativamente alla centralizzazione dei sistemi per il punto vendita e alla
modernizzazione delle infrastrutture IT del comparto, ha strutturato specifiche pro-
poste concernenti il miglioramento di processi, tecnologie e performance di cassa
(Checkout), lo sviluppo di architetture e tecnologie più efficienti per il back office
e il supporto di tecnologie mirate per la comunicazione nel punto vendita al fine
di ottenere una customer experience più ricca e coinvolgente. All’evento i riflettori
erano puntati in particolar modo sulla soluzione di self check out (SCO) Genesis II
e su Fujitsu Market Place, una nuova applicazione che supporta le transazioni e le
procedure di evasione ordini all’interno delle aziende retail.
“Genesis II - ha spiegato
David Concordel
, senior vice president global retail Fujitsu
– garantisce operazioni di cassa ancora più veloci e semplici da utilizzare, massimiz-
zando il ritorno dell’investimento e garantendo nel contempo la piena soddisfazione
dei clienti”. Fujitsu market Place, a sua volta, è una soluzione che supporta le transa-
zioni e le procedure di evasione ordini all’interno di tutta l’azienda retail, permetten-
do di offrire agli utenti un’esperienza di acquisto omogenea e trasparente attraverso tutti i principali canali, dal Point of
Service (PoS) tradizionale fino all’online e al mobile.
“In pratica - ha sottolineato Concordel - riusciamo ad abbattere le barriere esistenti tra ordini on-line e shopping in-
store, combinando entrambi in un’unica transazione. Per il cliente questo significa uniformità di prezzi, promozioni
ed esperienze di customer relationship sia online che presso il punto vendita o utilizzando un dispositivo mobile. Per
l’addetto vendite significa d’altro canto poter effettuare la transazione con il cliente attraverso un’unica applicazione
anziché dover continuamente passare dal sistema di evasione ordini per il PoS a quello online, rendendo tutta l’ope-
razione più rapida, semplice e precisa”. Ottimizzazioni che si traducono in una maggiore redditività del punto vendita.
David Concordel, senior vice
president global retail Fujitsu
Alcuni momenti del Fujitsu World Tour 2014