Office Automation settembre 2014 - page 48

46
settembre 2014
Next Step - Dal CRM al Digital Marketing
Enrico Maggi, CEO e co-founder di Open Symbol
-
1.
Siamo 36
appassionati di CRM. E siamo l’unica CRM company in Italia che da
10 anni sviluppa esclusivamente progetti di CRM. Grazie alla nostra
specializzazione siamo in grado di fornire il massimo livello di servizio
analizzando a fondo le esigenze del cliente e utilizzando un range
di prodotti software che coprono tutte le possibili necessità. I nostri
servizi coprono l’intera fase progettuale, dalla consulenza allo sviluppo,
dall’implementazione al supporto; siamo così in grado di assumere un
ruolo propositivo nell’affiancare aziende di medio/grandi dimensioni
di qualsiasi settore nello sviluppo di un progetto CRM.
2.
I dati
delle interazioni digitali vengono fatti tutti confluire nel CRM, che
diventa così essenziale per conoscere clienti acquisiti e potenziali, per
analizzarne i gusti, gli interessi, per targetizzare al meglio la propria
comunicazione. Il Digital Marketing è cruciale per le aziende per
restare competitive: oggi esse devono sottoporsi alle regole stabilite
dai clienti, mettersi in ascolto e comunicare con loro attraverso canali
di comunicazione paritari e trasparenti. Nel CRM i clienti raccolgono
i big data con cui profilano e ottimizzano strategie di customer
engagement multicanale, sfruttando la loro interrelazione.
Enrico Maggi, CEO e co-founder
di Open Symbol
Armando Janigro, business solutions strategy director at
Oracle
-
1.
In ambito customer experience, Oracle ha un’offerta
estremamente ampia, completa e integrata in grado di soddisfare
tutti i processi che riguardano il rapporto azienda/cliente, e, quindi,
tutte le necessità dei vari executive (CMO, CTO, COO, Sales VP, CIO,
etc): dal monitoraggio del web e dei social all’analisi del Digital
Body Language alla gestione automatizzata delle campagne di
marketing, della forza vendita e del customer service. Soluzioni
che possono essere offerte ad hoc oppure in maniera integrata.
In ogni caso in modalità Software as a service. Serviamo clienti di
tutte le industry, senza differenze in termine di dimensione.
2.
Non
c’è una risposta univoca in merito, visto che abbiamo la flessibilità
di adattarci ai diversi clienti e alle loro specifiche esigenze, che
possono essere puntuali per una determinata campagna, o, al
contrario, più strutturate e dal dominio più ampio; in tal caso si
opera affinchè i dati, strutturati e non, che vengono raccolti da
fonti aziendali, come esterne, così come dal mondo social, possano
essere integrati per poter garantire una customer experience
positiva in grado di generare nuovo fatturato all’azienda.
Armando Janigro, business solutions
strategy director at Oracle
Jean-Pierre Giannetti, country manager di MicroStrategy Italy
1.
Le vendite di software CRM sono state trainate, secondo una ricerca
di Gartner, da forti investimenti in digital marketing e programmi di
customer experience. Le industrie delle comunicazioni, dei media e dei
servizi IT sono quelle che spendono di più in CRM. Queste tipologie di
aziende investono più di altre anche per migliorare gli analytics e fornire
una customer experience di livello crescente. MicroStrategy fornisce a
queste organizzazioni le piattaforme più flessibili, potenti, scalabili e facili
da usare per analytics, mobile, identity e loyalty – offerte su cloud o data
center.
2.
I nostri clienti utilizzano le nostre piattaforme per analytics,
mobile, identity e loyalty per attività di marketing, vendite, multicanalità
e contatto con il cliente sia per i sistemi di CRM che di Digital Marketing.
In particolare le nostre piattaforme vengono utilizzate per migliorare e
rendere più efficaci il customer care o per proporre servizi personalizzati
e molto innovativi a un target group selezionato. Per fare ciò e costruire
un vantaggio competitivo duraturo, è necessario ridefinire i processi di
business rendendo disponibili in tempo reale informazioni provenienti da
diverse fonti, unificate nell’ambiente MicroStrategy, e analizzate rispetto
a innumerevoli dimensioni.
Jean-Pierre Giannetti, country manager
di MicroStrategy Italy
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,...100
Powered by FlippingBook