76
marzo 2014
teristiche sono quelle associate alle loro certificazioni
e il loro valore è dato dal fatto che sono in grado di
supportare i nostri clienti al meglio, sia nella defi-
nizione dei requisiti applicativi, sia nell’evoluzione
dell’infrastruttura negli anni successivi alla messa in
opera. La stretta sinergia tra EMC e la propria rete
di partner assicura al cliente sia l’infrastruttura che
più si adatta alle sue esigenze, sia le competenze
necessarie per un percorso nel lungo periodo. È il
partner che sviluppa, sulla base delle necessità del
cliente, il progetto che viene poi realizzato con so-
luzioni EMC. In questo modo si integrano il know
how del partner (che conosce appieno le esigen-
ze di business del cliente, grazie alla vicinanza sul
territorio) con l’aancamento di EMC, attraverso
team allocati per competenza di area.
Rafeeg Rehman
, Verizon Terremark - Gli utenti pri-
vilegiati sono necessari per il buon funzionamento
dei sistemi IT e dei database, ma rappresentano an-
che una grave minaccia per i dati sensibili. Un ap-
proccio globale a privacy e sicurezza dei dati può
essere implementato per prevenire, diagnosticare e
segnalare uso improprio e abuso di elevati accessi
da parte degli utenti privilegiati. Considerando che
l’elemento umano è l’anello debole di una strate-
gia d’information security, un programma di sen-
sibilizzazione è sempre necessario per aumentare
i controlli tecnici.
Giovanni Boniardi
, IBM Italia - IBM fa leva su una
rete di partner abilitati alla realizzazione di progetti
cloud, sia di tipo private che di tipo pubblic. I nostri
partner aiutano i clienti nell’uti-
lizzo dei servizi e delle soluzioni
cloud IBM aggiungendo il valore
della conoscenza certificata del-
le nostre soluzioni. IBM è sem-
pre a supporto diretto dei propri
partner per arontare insieme gli
snodi progettuali più delicati o
per erogare consulenze a valore
mirate alla creazione di una stra-
tegia di trasformazione verso il
cloud, con un focus particolare
sulle tematiche di Governance.
Claudio Monzini
, Serena Soft-
ware Europe - Al momento sem-
pre direttamente.
Luca Zerminiani
, VMware Italia
- Per soddisfare le esigenze di
ogni cliente, abbiamo il nostro
VMware Partner Network (VPN), la struttura che
agevola la collaborazione tra VMware e i partner. Il
VPN, che raggruppa una vasta tipologia di partner,
ore un’ampia gamma di vantaggi, certificazioni,
accreditamenti e incentivi a garanzia del recipro-
co successo. Il programma, ideato per valorizzare,
distinguere e premiare i partner VMware, ore tre
tipologie di relazione principali per il perfetto al-
lineamento di prodotti, servizi ed esigenze azien-
dali. In ambito servizi, per esempio, distinguiamo
tra: CIPP (Consulting and Integration Partner Pro-
gram), VSPP (Service Provider Program) e i centri
VATC (Authorized Training Center). Inoltre VMware
dispone di un team di Advisory Services che colla-
borano con i responsabili IT nel definire i percorsi di
trasformazione necessari al raggiungimento della
strategia IT dell’azienda.
Speciale IT Governance