Office-Automation-marzo-2014 - page 74

Servono piattaforme di nuova generazione in grado
di abilitare l’interoperabilità tra soluzioni miste.
72
marzo 2014
SPECIALE IT GOVERNANCE
P
arte integrante del più vasto concetto di Cor-
porate Governance, che detta le linee guida che
disciplinano la gestione di una organizzazione, la
Governance IT è oggi uno dei principali fattori critici
di successo, perché sono proprio i sistemi informati-
vi che consentono di velocizzare il raggiungimento
degli obiettivi di business. Abbiamo chiesto ad al-
cuni protagonisti del settore come sta cambiando
l’IT Governance con l’aermarsi dei modelli cloud.
Quali problematiche sorgono nei processi
esistenti di Governance dell’IT con l’a er-
mazione del modello cloud nelle sue decli-
nazioni privato, ibrido e pubblico?
Giovanni Boniardi
, senior cloud consultant di IBM
Italia - Implementare una soluzione di private cloud
computing significa orire al business servizi a cata-
logo rispettosi di SLA su tempi di fornitura, presta-
zioni, qualità e costi. Per passare da una IT operante
a ‘best eort’ a un’IT che sa orire servizi standar-
dizzati in modo rapido e flessibile è necessario che
l’IT governi un processo di provisioning industrializ-
zato, con strumenti, pratiche e processi che assicu-
CON L’AVVENTO
DEL CLOUD L’IT
DIVENTA BROKER
DI SERVIZI
RUGGERO VOTA, RAFFAELA CITTERIO
rino la costante qualità del servizio. Per contro, la
scelta di soluzioni public cloud implica competenze
sempre più forti di demand e oering management,
per poter valutare con i propri committenti le ca-
ratteristiche funzionali e non funzionali (sicurezza,
a‡dabilità, prestazioni, gestibilità, compliance) dei
servizi disponibili in cloud. La realtà sotto gli occhi
© alphaspirit - Fotolia.com
Giovanni Boniardi, senior cloud consultant di IBM Italia
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...100
Powered by FlippingBook