63
marzo 2014
protagonisti di alcune iniziative promosse da Wil-
dix nel corso del 2013 e programmate anche per il
2014. Tra queste spicca la partnership con Digitel,
presentata proprio in occasione della Convention,
che consente ai partner di o¡rire una soluzione
completa di Unified Communication comprendente,
oltre ai dispositivi di Wildix, anche l’infrastruttura
e la connettività.
Internazionalizzazione, formazione...
Il compito di illustrare le novità in ambito commer-
ciale, dedicate al canale, è spettato a
Cristiano Bel-
lumat
, sales manager di Wildix, che ha evidenziato
l’impegno per il consolidamento e l’espansione del
mercato europeo. Nel 2013 Wildix ha aperto nuo-
vi canali in Germania, Svizzera e Europa dell’Est e
proseguirà quest’anno con una rinnovata spinta
verso l’internazionalizzazione. In questo proces-
so, la tecnologia WebRTC - progetto open source
nato nel 2011 che Wildix declina attraverso la pro-
pria o¡erta Kite - riveste un ruolo di protagoni-
sta. “Quando presentiamo la nostra soluzione ai
partner – dichiara Bellumat - riscontriamo sem-
pre un elevato interesse, perché proponiamo uno
strumento innovativo e allo stesso tempo sempli-
ce da utilizzare, che permette di migliorare i flussi
di lavoro in azienda. Il nostro obiettivo, infatti, è la
Communication-Enabled Business Process (CEBP),
ovvero rendere la comunicazione parte attiva del
processo produttivo”.
Wildix, inoltre, sta lavorando per ampliare ulterior-
mente la propria o¡erta in ambito public cloud e
per fornire ai partner nuovi strumenti che consen-
tano l’integrazione dell’UC nel mondo IT. Grande
attenzione è stata riservata infine alla creazione
della Business Unit dedicata alla formazione, gui-
data da
Moreno Perticaroli
. La Wildix Academy
consentirà ai partner di approfondire aspetti non
solo tecnologici ma anche commerciali, di marke-
ting e amministrativi.
...e nuove tecnologie
Dimitri Osler
, CTO di Wildix, ha aperto invece il si-
pario sulle novità tecniche, introducendo la release
3.40 del Wildix Management System (WMS) e la
versione 2.0 delle Web API, comprendenti diversi
miglioramenti nella gestione della banda e alcune
nuove funzionalità, come file sharing e maggio-
re usabilità su tutti i dispositivi. WMS 3.40, nello
specifico, permette il corretto funzionamento delle
comunicazioni senza la necessità di applicare parti-
colari configurazioni a router o firewall; comprende
la funzione di ridondanza delle chiamate audio per
tutte le centrali presenti in una WMS network e, in-
fine, consente di generare una chiamata attraverso
un semplice click sul numero telefonico inserito su
un sito web o in un’e-mail. Il CTO ha rivelato quindi
le due principali novità tecnologiche per il 2014: le
funzionalità aggiuntive di Kite e la soluzione de-
nominata Overlay. Grazie alle nuove feature, Kite
sarà accessibile tramite social network e consen-
tirà il file transfer, il trasferimento della chat ad un
altro utente e il desktop sharing. Overlay, invece, è
una soluzione wireless in grado di garantire la co-
pertura di aree anche molto estese (fino a 3.000
metri quadrati). Creando un unico access point, la
trasmissione di dati e le comunicazioni telefoni-
che possono evitare il roaming e mantenere la loro
fluidità e continuità. Attraverso la WMS network,
inoltre, Overlay consente l’accesso personalizzato
tramite username e password personalizzati per
ciascun utente, assicurando la massima protezione.
“La Convention è un momento fondamentale di in-
contro con il canale – ha concluso Stefano Osler -
utile sia dal punto di vista informativo sia per ra¡or-
zare le relazioni. L’ecosistema dei partner è il cuore
pulsante del nostro business e l’evento rappresenta
un’occasione per valorizzarlo ulteriormente. Anche
quest’anno, infatti, abbiamo premiato diversi riven-
ditori e installatori, assegnando nello specifico a
27 di essi il riconoscimento Gold e a 10 quello Top.
Siamo orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo
e guardiamo al futuro con grande fiducia”.