Attenzione alle esigenze di tutti gli anelli della catena distributiva
e una visione di medio-lungo periodo alla base di un approccio
al mercato sempre più e cace.
60
marzo 2014
SUPPLY CHAIN
N
etworking, cablaggio strutturato e continuità
elettrica sono ambiti sempre più interdipenden-
ti. Abbiamo chiesto a
Pasquale Pirozzi
, direttore
generale di 4Power, società specializzata da molti
anni proprio su queste tematiche, come la sua so-
cietà a ronta i nuovi scenari.
Quali sono le linee guida della vostra strategia?
La nostra strategia è fondata sull’innovazione, sul
supporto pre e post vendita e la fide-
lizzazione attraverso empowerment
dei partner e miglioramento delle ca-
pacità di problem solving. Dobbiamo
constatare che anche per il 2014 lo
scenario del mercato ICT si presen-
ta abbastanza critico. Vediamo però
una congiuntura interessante: secondo
Assinform, è prevista una crescita nel
comparto innovazione - per intender-
ci tutto quanto riguarda la mobilità,
cloud, applicazioni tablet e smartpho-
ne; inoltre per le greeen economies, e
in particolare per le green technolo-
gies, si prevede un trend in crescita.
Nel 2014 è nostra intenzione cogliere
a pieno questa congiuntura, mettendo
4POWER:
STRATEGIE
E OPPORTUNITÀ
PER IL 2014
RAFFAELA CITTERIO
a frutto gli investimenti fatti l’anno passato: cam-
bio di sede, ottimizzazione della logistica, ristrut-
turazione aziendale e potenziamento dell’organico
con inserimento in azienda di figure tecniche per
aancare la direzione generale.
Come hanno influito questi cambiamenti sul bu-
siness?
Queste trasformazioni hanno avviato processi di
cambiamento anche nel nostro modo
di percepire il ‘mercato’, generata in
parte dalla crisi e in parte dalle strate-
gie di supporto ai distributori e clienti
(sostegno nel sell out, formazione e
supporto tecnico diretto). Cambiamen-
to che può essere riassunto nel conso-
lidarsi di due concetti, apparentemente
banali. Primo, l’interdipendenza della
catena di distribuzione: nel pensare una
azione non ci è suciente considerare
i soli interessi della nostra azienda, ma
è necessario valutarne gli e etti su tut-
to il sistema. Se uno degli anelli della
catena dovesse trovarsi in dicoltà
gli e etti si avrebbero su tutti gli altri.
Secondo, l’ampliamento dell’orizzonte
Pasquale Pirozzi, direttore
generale di 4Power