Office-Automation-marzo-2014 - page 61

59
marzo 2014
come Deloitte, INAIL, Indesit, Leroy Merlin, MIP e
Wind. I casi al centro del Microsoft Symposium 2013
in un’ottica di knowledge sharing.
LEROY MERLIN
. Il racconto di
Sergio Casado Ca-
stejon
, responsabile tecnologia & innovazione Siste-
mi Informativi di Leroy Merlin, insegna della grande
distribuzione organizzata specializzata in bricolage
e fai-da-te, ha dato l’idea dell’importanza dell’in-
novazione tecnologica a supporto della customer
experience, nella relazione con i consumatori, nel
lancio di nuovi prodotti e nell’approccio di diversi-
ficazione al mercato. “Ci siamo posti l’obiettivo di
rivoluzionare la comunicazione del punto vendita,
sia verso i clienti, sia verso i dipendenti, grazie a
servizi o€erti in cloud e su device mobili, e abbiamo
messo in atto una serie d’innovazioni tecnologiche
che permetteranno di rivoluzionare la customer
experience. I clienti potranno provare una nuova
esperienza d’acquisto grazie ai tablet o smartphone
nei nostri punti vendita, tramite cui sarà possibile
avere in tempo reale tutte le informazioni relative
a un determinato prodotto o servizio. Con la no-
stra strategia cross-channel i nostri clienti potranno
accedere alle stesse informazioni che hanno in ne-
gozio ovunque, utilizzando soltanto un device per
andare su internet, utilizzare una App o chiamare
il call center. Il prossimo anno prevediamo poi di
inserire una funzionalità che permetterà di fruire
di un servizio assistenza real time attraverso un
collegamento con call center o direttamente con i
nostri consiglieri vendita con instant messaging o
video conference mediante la piattaforma di UCC
Microsoft Lync. Non solo, ma per ottimizzare la cu-
stomer experience è fondamentale curare anche la
collaborazione e la comunicazione tra dipendenti
e a loro abbiamo fornito, oltre alla piattaforma Of-
fice 365, device in grado di velocizzare i processi
dell’area retail, aumentando la flessibilità e la pro-
duttività del gruppo”.
WIND
. Il terzo operatore mobile italiano con 22,4
milioni di clienti e primo operatore alternativo di
telefonia fissa in Italia con 3 milioni di clienti, stiamo
parlando di Wind, rappresenta un caso interessan-
te rispetto all’importanza della tecnologia per dare
avvio a nuove e più eŒcienti modalità di lavoro.
Pierpaolo Festino
, direttore Business Unit Large
Business dell’azienda, ha a€ermato che “L’utilizzo
della soluzione CRM Dynamics di Microsoft, fruibi-
le su smartphone e tablet, ha permesso a Wind di
aumentare la mobilità della forza vendita, svinco-
lando le persone dalla necessità di lavorare in sede
per accedere alle numerose attività quotidiane e
lasciando così più tempo da dedicare ai clienti. La
soluzione di Microsoft consente, infatti, di arricchire
le informazioni a disposizione della forza vendita,
aumentando l’eŒcienza commerciale del segmento
Large Business di Wind”.
INDESIT
. L’azienda leader nel settore degli elettro-
domestici bianchi ha dato vita a un processo d’inno-
vazione a 360° che ha interessato diversi ambiti con
l’introduzione di nuove piattaforme infrastrutturali
e nuove soluzioni di produttività “Perché - ha detto
Andrea Landini
- IT service delilvery & architectu-
res manager - l’IT ha un ruolo strategico a supporto
del business. Al centro di questo processo il cloud
computing e la mobility, che abbiamo a€rontato,
adottando la piattaforma OŒce 365 con l’intera sui-
te di prodotti 2013 oltre al nuovo sistema operativo
di Microsoft Windows 8. Grazie a questi strumenti
stiamo rinnovando la postazione di lavoro in una
logica di New World of Work, migliorando al con-
tempo la collaborazione e quindi la produttività,
introducendo soluzioni che estendono le modalità
di comunicazione interna e soprattutto con i part-
ner esterni, il tutto innalzando i livelli di sicurezza
e abilitando soluzioni in mobilità”.
DELOITTE
. Un altro esempio interessante è quel-
lo di Deloitte, presente in oltre 150 paesi con cir-
ca 200mila persone, che in Italia è una delle più
grandi realtà di servizi professionali alle imprese.
“La tecnologia rappresenta una leva strategica per
valorizzare il capitale intellettuale, perciò è fonda-
mentale dotare tutto il personale di strumenti in
grado di migliorare le nostre performance - ha af-
fermato
Adriano Camnasio
, Chief Information Of-
fice di Deloitte. Per raggiungere questo obiettivo
abbiamo dato vita a un programma di rinnovamento
denominato ‘mobility’, con lo scopo di mettere le
nostre persone nelle condizioni di lavorare in modo
ottimale anche in mobilità. A partire da una ricerca
sugli strumenti di lavoro più performanti, abbiamo
iniziato a distribuire smartphone e ultrabook con
Windows 8, OŒce 2013 e Lync. Oltre a essere dotati
di un’interfaccia intuitiva, i nuovi device consentono
di ritrovare facilmente tutti i propri contatti, sca-
ricare in modo immediato le App più funzionali al
proprio lavoro, incluse le App Deloitte, e di poter
aprire senza problemi qualsiasi documento grazie
all’integrazione con la piattaforma di produttività
OŒce. Lync permetterà inoltre di avere il numero
fisso sul proprio ultrabook”.
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...100
Powered by FlippingBook