Office-Automation-marzo-2014 - page 57

55
marzo 2014
Luca Zerminiani, system engineering manager VMware Italia
-
1.
Il nostro
obiettivo è consentire alle aziende di semplificare l’IT con la virtualizzazione
del data center. Estendendo i principi di virtualizzazione, di astrazione, di
pooling e automazione a tutte le risorse e i servizi di data center, compreso il
network con VMware NSX, consentiamo ai clienti di semplificare e velocizzare
il provisioning e la gestione delle risorse attraverso l’automazione basata su
policy.
2.
VMware NSX viene implementato su vasta scala negli ambienti di
produzione da molti dei principali provider di servizi cloud, istituti finanziari e
data center aziendali del mondo.
3.
Continueremo a sviluppare soluzioni che
accelerino l’adozione di un’architettura software defined data center (Sddc)
per sfruttare sempre di più i vantaggi della virtualizzazione. In particolare la
scalabilità orizzontale (a building blocks) e il modello operativo secondo il
quale per fare provisioning di nuove virtual machine, nuove reti o nuovi dischi
non occorre fare alcuna operazione a livello di infrastruttura fisica.
Luca Zerminiani, system engineering
manager VMware Italia
Maurizio Rizzi, storage solutions Leader IBM Italia
1.
La crescita della
virtualizzazione e del cloud e l’esigenza di avere agilità operativa sono le
ragioni principali che spingono ad adottare un approccio SDE (Software
Defined Environment) che automatizzi ed acceleri il provisioning delle
risorse IT. In questo contesto, SDN gioca un ruolo importante assicurando
che le infrastrutture di rete possano essere dinamicamente allocate
per rispondere le esigenze applicative.
2.
Tutte le aziende che stanno
realizzando progetti nell’ambito del cloud, dell’analytics, del mobile, del
social possono beneficiare di un approccio SDN.
3.
IBM SDN o‹re un
controllo unificato della ‘rete’. Switches virtuali per di‹erenti hypervisors
o‹rono una virtualizzazione della rete e un controllo federato. IBM sta
investendo in soluzione di tipo open come OpenStack , Open Flow,
OpenDayligth integrandosi in soluzioni IBM Smart Cloud.
Maurizio Rizzi, storage solutions Leader
IBM Italia
Camillo Ascione, co-responsabile della Product Unit Network &System
Integration Italtel
-
1.
Italtel crede nelle potenzialità SDN e collabora
attivamente con i più importanti gruppi che oggi si occupano di tecnologie
emergenti (ETSI NFV, ONF, Open Daylight). Grazie alla profonda conoscenza
delle reti, delle applicazioni e alle competenze nello sviluppo tecnologico,
Italtel ha l’esperienza necessaria per garantire ai propri clienti un’evoluzione
graduale verso le reti intelligenti, basate su SDN e sui concetti di ‘Network
Programmability’.
2.
Potenzialmente tutte quelle aziende che intendono,
ottimizzare dinamicamente la gestione e l’implementazione delle
applicazioni, in funzione delle risorse di rete e computazionali e‹ettivamente
disponibili.
3.
Ci concentreremo nello sviluppo di applicazioni da introdurre
con i protocolli SDN nell’ambito dei data center e delle reti WAN. Le
partnership con Cisco e OpenDaylight ci permetteranno di perseguire
questo obiettivo con maggior forza.
Camillo Ascione, co-responsabile
della Product Unit Network &System
Integration Italtel
Albert Zammar, country manager Riverbed Technology Italia
-
1.
Riverbed
sta lavorando per supportare al meglio con la propria Performance
Platform il percorso non solo verso una rete Software-Defined, ma
verso un data center Software-Defined.
2.
Chi desidera semplificare
l’infrastruttura fisica di rete e centralizzare la gestione del tra co e della
fornitura delle applicazioni, spostando le risorse da un’area a un’altra
secondo le necessità, rispondendo alle esigenze di business in continua
evoluzione, riducendo gli elementi ridondanti e sottoutilizzati e gli
investimenti.
3.
Continueremo a sviluppare funzionalità in ottica ‘Software
Defined’ per permettere ai clienti che adottano la nostra piattaforma di
migliorare le prestazioni delle infrastrutture e la fruibilità delle applicazioni
indipendentemente dal luogo in cui si trovano gli utenti e per consentire
una virtualizzazione su larga scala e un provisioning ottimale delle
applicazioni a garanzia di e cienza, sicurezza e contenimento dei costi.
Albert Zammar, country manager
Riverbed Technology Italia
1...,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56 58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,...100
Powered by FlippingBook