Office Automation luglio-agosto 2013 - page 70

68
luglio-agosto 2013
I sistemi di videoconferenza software più avanzati,
oggi definiti 3.0, sono quelli che esaltano la natura
stessa del web, che è quella di allargare, espande-
re, in una parola ‘democratizzare’ l’accesso all’in-
formazione, alla conoscenza e alla condivisione. In
più essi migliorano la user expericence con mag-
giore semplicità d’uso, migliorano la collaboration
grazie all’interattività e sono governabili tramite
device mobili di uso comune come per esempio un
tablet. Altra cosa, non secondaria, è che i sistemi di
videoconferenza 3.0 hanno prezzi abbordabili per
un pubblico molto vasto che va dalle aziende ai
professionisti ai privati, senza rinunciare alla qualità.
Uno di questi sistemi si chiama Vidyo-
Conferencing 3.0 e sarà sul mercato nel
terzo trimestre del 2013 dopo essere
stato presentato nel mese di giugno a
Orlando nel corso di Infocomm. Quali
sono le novità introdotte da Vidyo sul
nuovo sistema 3.0 rispetto alla versio-
ne precedente? “La novità di fondo è
quella di rivoluzionare completamen-
te l’esperienza dell’utente – a‹erma
Fabio Tessera
, vice presidente Semea
di Vidyo – portando telepresenza e
videoconferenza su mobile in modo
sempre più collaborativo e interattivo”.
Videoconferenza in mobilità
Facciamo un passo indietro per dire
che prima dell’uscita di questo articolo
abbiamo avuto la possibilità di provare il sistema
Personal Telepresence di Vidyo in quella che è stata
la prima conferenza stampa italiana in telepresen-
za (ne abbiamo parlato sul numero di giugno 2013
di O•ce Automation). L’esperienza è stata sicura-
mente positiva e tecnicamente di qualità, confer-
mandoci la facilità d’uso del sistema e la possibilità
di interazione che aumenta la collaboration. Due
qualità che nella versione 3.0 Vidyo spinge oltre i
precedenti confini con una serie di nuovi prodotti
e funzionalità che abbracciano il mondo mobile.
Con la tecnologia brevettata Adaptive Video La-
yering, che ottimizza dinamicamente i video per
qualsiasi terminale, e utilizzando una
tecnica di compressione basata sul
protocollo H.264 Scalable Video Co-
ding (SVC), Vidyo permette una qua-
lità video ottimale basandosi sia sulle
funzionalità specifiche del dispositivo
mobile sia sulle prestazioni della rete
senza fili. “Le licenze per l’utilizzo di
VidyoDesktop e VidyoMobile slegano
la telepresenza dalle room dedicate e i
collegamenti video possono essere at-
tivati anche da smartphone, tablet e pc.
In questo modo alla videoconferenza
tradizionale si aggiunge la possibilità di
connettersi a riunioni e meeting anche
da dispositivi mobili con reti Internet,
LTE, 3G e 4G, sempre in qualità HD”,
sottolinea Tessera.
La videoconferenza 3.0
è interattiva e mobile
VidyoConferencing 3.0 trasforma l’esperienza della comunicazione
video di qualità e della telepresenza anche a grandi distanze
rendendola possibile in modalità mobile da pc,
tablet e smartphone. Il sistema sarà sul mercato entro
il terzo trimestre 2013. Intanto esplode il fatturato di Vidyo
e l’azienda prepara la quotazione al Nasdaq.
Michele Ciceri
VIDEOCONFERENZA
Fabio Tessera, vice presidente
Semea di Vidyo
1...,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69 71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,...100
Powered by FlippingBook