Office Automation luglio-agosto 2013 - page 74

72
luglio-agosto 2013
Che cosa serve per realizzare un data center com-
pleto? Un solo codice d’ordine e sei settimane d’at-
tesa, giorno più giorno meno. Ciò che fino a qual-
che mese fa era dicile anche solo da ipotizzare
diventa possibile oggi con RiMatrix S, il ‘data center
completo’ costruito in serie composto da elemen-
ti pre-configurati: un numero predefinito di server
rack TS IT, unità di climatizzazione, distribuzione
e protezione di corrente, monitoraggio e sicurez-
za che nell’insieme formano un modulo completo.
Rapidità, ecienza, flessibilità e adabilità: quanto
di meglio chiedono gli uomini dell’IT.
RiMatriX S: il primo
data center prodotto in serie
L’idea di RiMatrix S è rivoluzionaria
perché demolisce il concetto di ‘cu-
stomizzazione necessaria’ con un cam-
bio di paradigma decisamente radicale
nel mondo data center; che l’intuizio-
ne sia venuta a Rittal non è un caso.
All’azienda tedesca fondata nel 1961
da Friedhelm Loh, e oggi principale
realtà all’interno dell’omonimo gruppo,
si deve l’invenzione della produzione
standardizzata dei rack con un inizio
che merita di essere raccontato.
Erano anni di ricostruzione in Germania
come in mezza Europa e la produzione
di armadi metallici per uso industriale, che tirava
parecchio, era nelle mani di tanti piccoli artigiani.
Friedhelm Loh, ingegnere, si prese la briga di chie-
dere ai produttori della sua zona quali fossero le
misure di rack più richieste dai clienti e scoprì che
la gran parte degli ordini riguardava una gamma
limitata di misure. Si mise allora a fare scorta solo
di quelle e mettendone una grande quantità a ma-
gazzino riuscì a garantire consegne istantanee a
clienti che altrimenti avrebbero dovuto attendere
parecchie settimane. La cosa funzionò al punto che
nel giro di qualche anno la quasi tota-
lità della domanda si concentrò sulle
misure immediatamente disponibili nei
magazzini Rittal ed esse divennero lo
standard di mercato.
Climatizzazione innovativa
Nell’idea industriale di Friedhelm Loh
c’è l’essenza di RiMatrix S, che in più ha
il vantaggio di adeguarsi a un momento
economico, come quello attuale, in cui
ecienza e risparmio sono diventate
parole d’ordine. Con un data center
caratterizzato dalla concentrazione
di moduli data centre standardizza-
ti e componenti in grado di garantire
un PUE (Power Usage E™ectiveness)
estremamente basso, pari a 1,15.
Il primo data center
prodotto in serie
Con RiMatrix S Rittal rivoluziona il modo di costruire
il data center partendo dall’idea con cui il suo fondatore,
Friedhelm Loh, inventò negli Anni 60 la produzione in serie dei
rack. Le caratteristiche della versione in serie RiMatrix si basano su
e€cienza e risparmio grazie a elementi pre-configurati dotati
di tutto ciò che serve in un data center, dalla climatizzazione
alla distribuzione di corrente, dal monitoraggio alla sicurezza.
Michele Ciceri
DATA CENTER
Alessio Nava all’evento EAC
di Soiel International
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...100
Powered by FlippingBook