Office Automation luglio-agosto 2013 - page 79

77
luglio-agosto 2013
in maniera sempre più consistente in ambito UCC
(unified communication & collaboration) puntan-
do, anche in questo caso, su scalabilità, fruibilità,
completezza d’o erta e trasparenza.
“Secondo noi – spiega
Andrea Tosti
, field marke-
ting manager di Wind – UCC significa semplificare
la ‘social communication’: oggi abbiamo a disposi-
zione un numero di dispositivi fissi e mobili senza
precedenti, e il fenomeno delle app sta portando a
una standardizzazione dei protocolli e delle tecno-
logie utilizzate. Nonostante ciò le organizzazioni,
che, qualunque sia la loro dimensione e il compar-
to in cui operano hanno l’esigenza di ottimizzare e
razionalizzare i propri investimenti e, nel contem-
po, incrementare la produttività, spesso non sanno
come orientarsi in un panorama in cui i diversi stack
architetturali devono essere sempre più interopera-
bili tra loro. Il nostro obiettivo è armonizzare tutti
gli aspetti legati all’UCC grazie alla nostra fisiono-
mia di operatore realmente convergente, in grado
di o rire soluzioni multi-accesso (rete fissa, WiFi,
3/4G) e multidevice, indipendenti dagli apparati e
dai sistemi operativi utilizzati”.
Semplicità e adabilità
La caratteristica di un buon servizio UCC è la sem-
plicità di utilizzo: i nuovi modelli di interazione, in-
fatti, devono modificare il meno possibile i proces-
si in essere, pena un rigetto da parte degli utenti
finalii. Le soluzioni proposte da Wind sono basa-
te su tecnologie leader di mercato che, insieme
all’esperienza di Wind, garantiscono flessibilità di
adattamento a tutte le situazioni e la salvaguardia
degli investimenti e ettuati in passato. Sono di-
sponibili diverse opzioni. L’o erta Base consente
l’integrazione dei servizi VoIP, delle email, dei fax e
dell’instant messaging centralizzando la rubrica e
rendendola unica, indipendentemente dal terminale,
ed arricchendola con le informazioni di presence;
l’o erta Mobile abilita i terminali mobili al servizio
di UCC, arricchendoli dei servizi disponibili presenti
nel pacchetto Base; l’o erta Collaboration permet-
te di integrare i servizi di audio e video conferen-
za, di condivisione dei documenti, di desktop e di
applicazioni e, infine, l’o erta Cabling consente di
adeguare le infrastrutture di cablaggio fisso e Wifi
al trasporto e©ciente delle informazioni.
I vantaggi che derivano dall’adozione dei servizi
UCC di Wind sono molti: ottimizzazione dei costi
delle linee e del tra©co sia fisso che mobile, grazie
all’integrazione con i servizi VoIP e di fonia mobile,
riduzione degli investimenti e dei costi di gestione
della rete interna grazie all’integrazione di fonia e
dati, drastico abbattimento dei costi di manuten-
zione e di gestione della linea di fonia tradizionale
(PABX/KTS) e di tutti gli altri servizi di comunica-
zione come la video conferenza.
“Secondo noi - conclude Tosti - UCC significa liber-
tà: libertà dalla location, garantita dai nostri servi-
zi di mobility cloud, dal network, che può essere
indi erentemente fisso, mobile, Lte o WiFi, e dal
terminale, sia esso uno smartphone, un tablet o un
pc tradizionale. Tutti i nostri investimenti vanno in
questa direzione”.
Investito 1 miliardo di euro
per realizzare la rete LTE
La volontà di Wind di sfruttare appieno le potenzia-
lità delle tecnologie di ultima generazione per essere
sempre più vicini alle esigenze dei clienti è testimo-
niata anche dal recente annuncio di un investimen-
to - nell’ordine del miliardo di euro - per realizzare
la rete di quarta generazione LTE (long term evolu-
tion). Avvalendosi del know how e delle tecnologie
avanzate di Huawei e Sirti la nuova struttura di rete
garantirà una copertura capillare per la fornitura dei
nuovi servizi di connettività 4G sull’intero territorio
nazionale. Tale investimento segue quello per l’acqui-
sto delle frequenze LTE e, più in generale, il potenzia-
mento delle peroformance della rete mobile di WInd
nel nostro Paese.
Foto: © James Thew - Fotolia.com
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,...100
Powered by FlippingBook