83
Endian
ha cambiato il panorama della network security creando soluzioni Unified Threat Management (UTM) basate su tec-
nologia open source, rimanendo fedele al motto easy to buy, easy to own. I prodotti Endian, disponibili in versione hardware,
software e virtuale, sono suite complete di sicurezza, all in one. Le funzionalità di stateful firewall, web content e mail filtering,
intrusion prevention, gateway anti-virus, anti-spam e il modulo Hotspot sono sempre integrate senza costi aggiuntivi. Fondata a
Bolzano nel 2003, Endian oggi conta due uci in Italia e branch oces in Germania a Stati Uniti. I clienti sono oltre 4000 in più
di 60 paesi. L’ultima sfida arontata da Endian è quella di rendere sicuri gli impianti industriali tramite la linea 4i edge e il VPN
Switchboard.
Extra
è un system integrator specializzato nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni software di tipo enterprise accessi-
bili in modalità web. Le caratteristiche distintive rispetto ad analoghe realtà sono: elevate competenze, non solo tecnologiche,
e servizi di eccellenza qualitativa, abbinati a soluzioni innovative e ridotti tempi di risposta. I destinatari dell’oerta sono realtà
della pubblica amministrazione e società del settore privato, dalla media alla grande organizzazione. Extra ha individuato e
selezionato i migliori prodotti open source, che uniscono la facilità di installazione e d’uso e la ricchezza di funzionalità ad un
elevato grado di qualità e a costi contenuti. Dall’integrazione di queste piattaforme è nato il progetto OpenBusinessPortal (www.
openbusinessportal.com).
Emerasoft
è convinta che le persone debbano essere supportate nel loro lavoro da tecnologie facili da usare e intelligenti, mirate
a supportare una metodologia di lavoro collaborativo. Emerasoft seleziona costantemente le migliori tecnologie sul mercato,
anche open source, per aiutare i propri clienti a collaborare nelle seguenti aree: application lifecycle management (Polarion
Software), quality assurance and test management (SmartBear, Neotys e Selenium), digital asset management e innovative
publishing solutions (Adobe, celum), business intelligence (Yellowfin), open source projects (Subversion, Git, Selenium, Jenkins,
Maven, …). La divisione R&D di Emerasoft è impegnata nell’approfondimento continuo di progetti open source, diventandone
spesso il riferimento per gli sviluppatori italiani.
Ephesoft
sbarca in italia con la propria piattaforma e soluzione disponibile anche come servizio basata sulla tecnologia Open
Source Enterprise, che consente di acquisire, auto classificare ed estrarre i dati dai documenti per rilasciarli sui maggiori sistemi
ECM come Alfresco, Sharepoint, Filenet, Documentum ecc. Con il suo arrivo in Italia, Ephesoft Italia vara una serie di iniziative
a supporto di fornitori di soluzioni end to end e servizi tecnologici ad alto valore aggiunto basati sull’utilizzo della piattaforma
multicanale di auto classificazione in logica open source, dove la parola d’ordine è ‘no capex’ ma solo ‘opex’. Ephesoft Enterprise,
infatti, nasce su uno stack tecnologico Java su un modello multitenant dov’è il cliente che sceglie la modalità di fruizione: attra-
verso una installazione on premise oppure in cloud, con notevoli vantaggi in termini di costi.
. it
Consevo Network
è un’azienda innovativa operante nella consulenza aziendale e nella ideazione e realizzazione di software.
Possiede competenze specifiche nelle tecnologie della programmazione ad oggetti con l’utilizzo di frame architetturali di tipo
Floss (free library open source software) e partecipa alla community Open Knowledge Foundation. Tale scelta è basata su con-
siderazioni etiche, per un utilizzo aperto della tecnologia non ristretta alla licenza e al controllo del produttore proprietario, e
su opportunità di mercato. La mission è facilitare la diusione della tecnologia nelle aziende e nella pubblica amministrazione,
perseguendo ecienza e riduzione dei costi. Tra le soluzioni sviluppate, una app ad uso di cittadini ed enti sulla percezione della
sicurezza di un territorio.
Azienda globale leader nell’Information Technology, opera in 170 paesi con 400.000 dipendenti e con un giro d’aari che, nel
2012 ha raggiunto 104.5 miliardi di dollari.
IBM
è la prima società di informatica in Italia, dove è presente dal 1927 con filiali e centri
di supporto tecnico su tutto il territorio nazionale e si avvale della collaborazione di una rete di oltre 2.000 business partner. Da
sempre la missione di IBM è sviluppare tecnologie informatiche avanzate e integrarle in soluzioni a sostegno dell’innovazione. La
società dedica alla sola ricerca oltre 3 mila persone e investimenti annui superiori ai 6 miliardi di dollari. L’impegno applicato e
l’esperienza maturata negli anni nel supporto e nella validazione di standard aperti come quelli relativi a Linux, Eclipse e Apache
la porta ora ad avere oggi un ruolo attivo anche nello sviluppo di standard per il cloud computing.
luglio-agosto 2013