Office Automation luglio-agosto 2013 - page 67

65
luglio-agosto 2013
Tutto sotto controllo
“Oggi la soluzione di System Management ci con-
sente di avere sempre sotto controllo tutto il nostro
ambiente IT: non solo la parte sistemistica dei server,
dei data center e degli ERP, ma anche quella infra-
strutturale che concerne, tra l’altro, fonia, sicurezza,
rete WiFi e web”, spiega
Cristiano Bedin
, respon-
sabile del progetto System Management di Came.
Ma andiamo per ordine. Per quanto concerne la fo-
nia, due anni fa Came ha installato il medesimo call
manager in tutte le sedi interessate dal progetto di
consolidamento: era fondamentale, però, dotarsi di
uno strumento in grado di fare automaticamente
correlazioni intelligenti a fronte di eventi anomali.
Oggi è possibile monitorare tutti gli end point (te-
lefoni fissi, smartphone, tablet...), i sistemi operativi
correlati e le piattaforme MDM rese disponibili in
maniera centralizzata e trasparente presso il data
center della sede centrale.
Lo stesso avviene per l’infrastruttura WiFi: i con-
troller di sicurezza WiFi delle installazioni presen-
ti nelle diverse sedi sparse per il mondo vengono
controllati e gestiti centralmente.
Un’altra tematica il cui monitoraggio è demanda-
to al system management riguarda le funzionalità
legate al tema della sicurezza - spazio disco, in-
trusioni, linee up e down: solo per quanto riguar-
da questo specifico aspetto, attualmente vengono
eƒettuati circa 1.200 check ogni 5 minuti. Non bi-
sogna poi dimenticare il web: prima dell’avvio del
progetto la società utilizzava numerosi fornitori per
fare l’hosting e/o l’housing delle proprie soluzioni
web, mentre oggi è tutto centralizzato, e anche in
questo caso la soluzione di System Management
tiene sotto controllo tutti i servizi web, evidenzian-
do immediatamente le anomalie ma, soprattutto,
indicando in maniera tempestiva la probabile ori-
gine del problema, grazie alle correlazioni sempre
più sofisticate.
Benefici e sviluppi futuri
“L’adozione di una soluzione di systemmanagement
open source di ultima generazione ci ha permesso
di trarre dal processo di centralizzazione e conso-
lidamento, fortemente voluto dal top management,
che lo segue da vicino, i benefici attesi, che si pos-
sono sintetizzare così: avere sempre disponibili, in
tempo reale, i dati relativi a tutti i business della
società”, aƒerma Tesser. Senza contare che l’adozio-
ne del sistema ha consentito di risparmiare risorse
(nell’ordine di un anno-uomo) che hanno potuto es-
sere allocate su attività a maggior valore aggiunto.
Naturalmente il progetto è sempre in divenire. A
breve, ad esempio, è prevista l’adozione di OTRS,
di cui Würth Phoenix è preferred partner certifica-
to, che, con il suo tool di service desk e ticketing,
aggiungerà un ulteriore tassello alla soluzione di
system management open source di Came.
Come NetEye, anche OTRS pienamente orientato
verso gli standard ITIL, ed è per questo che una
trentina di professionisti Came seguiranno a breve
corsi di formazione ITIL, erogati sempre da Würth
Phoenix.
Rilasciata la versione 3.4 di NetEye
Würth Phoenix continua a investire sui sistemi di
System Management open source, come conferma
il rilascio della versione 3.4 di NetEye. Tra le novità
più significative spiccano le funzionalità introdotte
in ambito end user experience, dove ora viene con-
siderata la qualità con cui i servizi IT vengono ero-
gati misurando le prestazioni percepite dall’utente,
e Business Process Monitoring. Quest’ultimo è stato
ulteriormente migliorato, aggiungendo la possibilità
di correlare i vari componenti IT con i servizi consen-
tendo di eseguire delle simulazioni per ottenere l’im-
patto che un eventuale disservizio potrebbe causare
a livello di business; qualsiasi servizio può essere col-
legato a vari livelli di priorità, a seconda della criticità
rilevata in base ai processi aziendali. Il rilascio include
anche un restyling dell’interfaccia utente attraverso
l’introduzione di una dashboard completamente per-
sonalizzabile e di un sistema di User Account Mana-
gement centralizzato. Dal punto di vista delle carat-
teristiche NetEye è stato ulteriormente • potenziato
sia migliorando l’area •Mobile App sia ottimizzando
il •modulo di Log Auditing e di SLA reporting.
In sintesi
L’azienda
Came Group
L’esigenza
Ottimizzare il monitoraggio e la ge-
stione di tutto l’ambiente IT, in fase di
consolidamento
La soluzione
WÜRTHPHOENIX NetEye
OTRS
I benefici
Semplificazione delle attività di moni-
toraggio e gestione
Rapida identificazione delle origini di
eventuali anomalie
1...,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66 68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,...100
Powered by FlippingBook