Office Automation luglio-agosto 2013 - page 20

IN PRIMO PIANO
18
C’è una filiale italiana di una mul-
tinazionale tecnologica che è cre-
sciuta con un tasso del 15% all’an-
no dal 2010 in poi, assume ogni
anno circa 150 persone (il 94%
neolaureati) e grazie a competen-
ce center focalizzati sta diventan-
do il punto di riferimento mondiale
di alcuni tra i principali core bu-
siness della casa madre. Si tratta
di Alten Italia, filiale del Gruppo
Alten nato nel 1998 in Francia e
che oggi rappresenta una realtà di
16.000 persone, presente in quasi
tutti i Paesi del mondo e che nel
2012 ha registrato ricavi superiori
a 1,2 miliardi euro.
“La nostra cultura aziendale ha
sempre puntato sui talenti, l’80%
dei neolaureati che assumiamo
sono usciti con un voto con per-
centile superiore al 90% del pro-
prio corso di studi – spiega
Gual-
tiero Bazzana
, amministratore
delegato di Alten Italia e head of
international solutions di Alten.
Alten Italia
cresce
con i suoi talenti
La filiale italiana del Gruppo francese è diventata responsabile di alcuni
competence center mondiali focalizzati su core business principali.
R.V.
Questo ci permette di crescere
grazie a competenze ed esperien-
ze di elevata qualità che i clienti
nel tempo ci riconoscono, e anche
di mettere a punto nuove o”erte
e nuovi modelli di delivery inno-
vativi, oltre a presentarci in nuovi
mercati come player solido e af-
fidabile; con un Ebit del 10%, 120
milioni di euro, il Gruppo è inoltre
in grado ogni anno di e”ettuare
acquisizioni mirate”.
Diversificazione
carta vincente
La chiave che ha consentito di rag-
giungere questi traguardi è stata
la diversificazione: “Oggi ci pre-
sentiamo come fornitori di con-
sulenza e ingegneria in ambito
tecnologico, andando ben oltre
gli stretti confini dell’IT. I nostri
interlocutori oltre ai tradizionali
sistemi informativi sono i repar-
ti di ricerca e sviluppo e quindi
ci occupiamo anche di software
embedded, hardware, firmware e
arriviamo anche alla progettazio-
ne elettrica e meccanica”.
IT e ingegneria sono i due ambiti
in cui opera l’azienda: “Il mercato
IT è sempre molto impegnativo in
termini di pressione sui prezzi e
concorrenza. La diversificazione
verso il mondo engineering è sta-
ta fruttuosa tenendo conto che le
dinamiche di come si sviluppa il
business, la relazione con il cliente
e l’esecuzione dei progetti hanno
molti punti in comune con l’IT”. Da
qui è nata un’o”erta di soluzioni
e servizi del tutto trasversale tra
i due mondi, che riguarda il te-
sting, la governance e l’IT service
support management (basato su
ITIL), che sono tre core business
di Alten. “Il testing è l’esempio di
una attività perfettamente trasver-
sale: come si testa un ERP prima
di mandarlo in produzione, allo
stesso modo si prova un software
che governa un dispositivo medi-
co, un’auto o un treno”.
Sul fatturato di Gruppo il peso
dell’engineering oggi vale il 70%,
e 30% quello dell’IT. Per Alten Italia
il rapporto invece è 60% IT e 40%
engineering. “Bisogna tener conto
che fino a pochi anni fa i nostri ri-
cavi erano 100% IT. Credo che nei
prossimi tempi ci stabilizzeremo
su un mix 50-50”. Gli ambiti più
classici dell’o”erta IT riguardano:
ERP, CRM, applicazioni mobili, bu-
siness intelligence e business ap-
plication web based. I clienti di
Alten sono le grandi aziende nei
settori: finanziario, industria ma-
nifatturiera, utility, aerospaziale,
difesa, trasporti, telecom e media.
Alten Italia, che nel 2013 arriverà
a 34 milioni di euro di fatturato
con 550 risorse full time equiva-
lent, oggi ha nuove e importanti
responsabilità: “Da settembre se-
guiremo con nuove filiali la Svizze-
ra, ma la cosa che ci inorgoglisce è
che siamo recentemente diventati
il punto di riferimento mondiale di
tutto il Gruppo per tre Centre of
Excellence, avendo avuto l’incari-
co di creare i competence center
di riferimento che svilupperanno
e seguiranno i più importanti bu-
siness internazionali. È una gran-
de opportunità anche per i nostri
giovani talenti”. Infine, entro fine
anno Alten Italia dovrebbe con-
cludere un’acquisizione proprio
sul mercato nazionale.
Gualtiero Bazzana, amministratore
delegato Alten Italia e head
of international solutions di Gruppo Alten
luglio-agosto 2013
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...100
Powered by FlippingBook