9
luglio-agosto 2013
pre di più le realtà consapevoli che i documenti
cartacei, anche quando si parla di contratti, costi-
tuiscono un costo eccessivo e, nell’era digitale, evi-
dentemente ingiustificato - conclude Anellino. Ora
che sono stati fugati tutti i dubbi legati alla validità
della firma grafometrica siamo certi che in Italia si
apriranno scenari ancora più ampi, visto che, tra
l’altro, il nostro Paese è gravato da una burocrazia
tutt’altro che snella”.
La famiglia dei sign pad STU di Wacom si rinnova:
nuovi Wacom STU 430 e STU 530
Sempre attenta ai trend di mercato, Wacom continua ad arricchire la propria oer-
ta: in settembre arrivano sul mercato italiano due nuovi device della famiglia
Wacom STU da 4,3 e 5 pollici - Wacom STU 430 e Wacom STU 530 - il
primo con display monocromatico, il secondo a colori.
Con un look and feel particolarmente accattivante, i nuovi device
sono ancora più ecaci e performanti, grazie, tra l’altro, a livelli di
pressione che toccano quota 1024, all’encricption integrata nativa-
mente nel dispositivo e alla dotazione di un lock integrato al cavo USB
I nuovi Wacom STU 430 e STU 530 possono essere personalizzati con
logo e colori alternativi a quello in dotazione in base alle esigenze dei
clienti, presentano un sistema di ancoraggio ancora più stabile e integrano
una porta USB 2.0 che consente l’integrazione trasparente di hardware di ter-
ze parti.
garanzia pari a 3 anni. Wacom DTU 1031 mette a
disposizione un’ampiezza tale da consentire la pie-
na visualizzazione di fogli interi A4 e di documenti
formato lettera con uno scorrimento minimo. I clienti
possono visualizzare chiaramente i contenuti che
sono chiamati a sottoscrivere, firmando in tutta si-
curezza, visto che il sign pad integra una soluzione
di criptaggio avanzato (criottografia AES a 256 bit
con key exchange RSA 2048 bit).
Il design, elegante e compatto, rende il dispositivo
adatto ad essere impiegato presso qualsiasi sportello
o punto vendita, è inoltre compatibile agli standard
Vesa che ne consentono il posizionamento verticale
grazie all’utilizzo di appositi supporti.
Il DTU 1031 si connette alla postazione pc con un
unico cavo USB dotato di un lock antitaccheggio
brevettato, mentre la penna Wacom, sensibile alla
pressione e priva di batteria, migliora l’esperienza
naturale di firma e garantisce adabilità e durata.
Il DTU 1031 non è solo una componente fondamen-
tale per le soluzioni di enterprise content manage-
ment: può anche essere utilizzato come monitor
esterno e supportare la presentazione di video e
immagini per scopi promozionali personalizzati in
base al cliente finale.
Wacom, insomma, continua a investire per rendere
disponibili soluzioni sempre allo stato dell’arte, in
linea con le esigenze sempre nuove che esprime
il mercato.
“In un contesto macroeconomico in cui l’ottimizza-
zione e la razionalizzazione dei processi continua
ad essere una priorità, in termini sia di cost saving
certificati che di recupero d’ecienza, sono sem-
Il nuovo look della serie STU di Wacom