6
luglio-agosto 2013
La firma elettronica avanzata, ambito in cui quella
grafometrica riveste un ruolo di primo piano, in Italia
è finalmente una realtà: l’emanazione delle regole
tecniche - avvenuta con la pubblicazione del DPCM
22 febbraio 2013 nella Gazzetta Uciale n.117 del
21 maggio 2013- permette ora di utilizzare questa
WACOM, tutti i vantaggi
della firma grafometrica
Investire in maniera ancora più consistente sul canale
e incrementare la visibilità del brand le priorità di Sonia Cosma
Anellino, da maggio business development manager
della divisione Business Solutions della società.
Ra aela Citterio
IN COPERTINA
Sonia Cosma Anellino, business development manager
della divisione Business Solutions di Wacom
tipologia di firma con la garanzia di avere gli stessi
eetti di una firma autografa e soddisfare tutti i re-
quisiti di legge previsti per la firma in forma scritta.
A partire dal 5 giugno 2013, data di entrata in vigo-
re, la firma elettronica avanzata, quindi, può essere
adoperata per la sottoscrizione della maggior parte
di atti e contratti, un’opportunità che molte orga-
nizzazioni pubbliche e private stavano aspettando
da tempo, perché dematerializzare sul nascere tutti
i processi che richiedono una sottoscrizione u-
ciale, con valore legale, porta automaticamente a
un incremento dell’ecienza e a una riduzione dei
costi e dei margini di errore molto elevati.
Il mercato che ruota attorno alla firma elettronica
avanzata, e in particolare a quella grafometrica, di
gran lunga la più utilizzata, è quindi in fermento, per
cui non stupisce che Wacom, colosso giapponese
leader del settore, abbia deciso di incrementare i
propri investimenti nel nostro Paese.
Arriva il nuovo business
development manager
La prima mossa è stata la nomina di
Sonia Cosma
Anellino
a business development manager della
divisione Business Solutions.
Sonia Anellino, che vanta una lunga esperienza nel
settore delle vendite di soluzioni e servizi in ambito
ICT, avendo operato con responsabilità crescenti
presso aziende del calibro di SAP, Siav e Canon,
avrà la responsabilità dello sviluppo del business
eDocs e Signature Pad nel nostro Paese.
“Il mercato italiano, a livello europeo, è già quello
che ci sta dando le maggiori soddisfazioni - esor-
disce Anellino. Con il mio arrivo intendiamo acce-