3
Sommario
anno XXXIII luglio-agosto 2013 N. 7/8
DATA WAREHOUSE
Data warehouse, è il momento
del recupero d’e¡cienza
Gianmarco Nebbiai
Da Teradata una nuova soluzione che sfrutta tutte le po-
tenzialità delle memorie di sistema nei database attraverso
una continua selezione dei dati più utili.
70
PROFESSIONISTI DIGITALI.
OGGI E DOMANI
Il ruolo dei social network
Sergio Cantinazzi
È suciente Linkedin per risolvere una ricerca del per-
sonale?
86
COSA C’È DI NUOVO
92
CARRIERE
95
OSSERVATORIO OAI
Web nel mirino del cyber crime
Marco Bozzetti
Le 10 vulnerabilità più critiche in ambito web.
88
IL PARERE DEL LEGALE
I controlli in azienda
Gabriele Faggioli, Maria Cristina Daga
Diritti e limiti nell’utilizzo delle tecnologie.
90
DATA CENTER
Il primo data center prodotto in serie
Michele Ciceri
Con RiMatrix S Rittal rivoluziona il modo di costruire il
data center partendo dall’idea con cui il suo fondatore,
Friedhelm Loh, inventò negli Anni ’60 la produzione in
serie dei rack. Le caratteristiche della versione in serie
RiMatrix si basano su ecienza e risparmio grazie a ele-
menti pre-configurati dotati di tutto ciò che serve in un
data center, dalla climatizzazione alla distribuzione di
corrente, dal monitoraggio alla sicurezza.
72
VIDEOCONFERENZA
La videoconferenza 3.0 è interattiva
e mobile
Michele Ciceri
VidyoConferencing 3.0 trasforma l’esperienza della co-
municazione video di qualità e della telepresenza anche
a grandi distanze rendendola possibile in modalità mobile
da pc, tablet e smartphone. Il sistema sarà sul mercato
entro il terzo trimestre 2013. Intanto esplode il fattura-
to di Vidyo e l’azienda prepara la quotazione al Nasdaq.
68
luglio-agosto 2013
LETTURE
94
CASE HISTORY
SYSTEM MANAGEMENT
Came Group: con NetEye l’IT
come service center
Ra aela Citterio
La soluzione open source di System Management imple-
mentata in collaborazione con Würth Phoenix consente di
avere sempre sotto controllo tutto l’ambiente IT: non solo
la parte sistemistica di server, data center ed ERP ma an-
che quella infrastrutturale che concerne, tra l’altro, fonia,
sicurezza, rete WiFi e web.
64
TAVOLA ROTONDA
QUALITY OF SERVICE
Non può esserci servizio senza qualità
Paolo Morati
Il tema della Quality of Service nell’era dell’azienda este-
sa, tra cloud e mobile, al centro della tavola rotonda con
quattro operatori del settore svoltasi presso la redazione
di Oce Automation.
58
APPUNTAMENTI
HP guarda al futuro tra analytics,
mobile e cloud
Paolo Morati
Gli ultimi annunci del vendor sono orientati a facilitare evo-
luzione, gestione e operatività di architetture e applicazio-
ni aziendali.
66
UNIFIED COMMUNICATION
& COLLABORATION
Wind punta sui servizi UCC
Ra aela Citterio
L’evoluzione della rete, dei servizi e dei terminali e l’af-
fermarsi dei nuovi stili di lavoro digitali hanno portato
la società a investire in maniera sempre più consistente
nell’unified communication & collaboration puntando su
scalabilità, fruibilità, completezza d’oerta e trasparenza.
76
DATABASE
Oracle Database 12c:
è il momento di pensare al cloud
Paolo Morati
La nuova soluzione arriva dopo cinque anni di sviluppo,
con oltre cinquecento novità a partire dal multitenant.
74
SPECIALE OPEN SOURCE
Novità in corso per gli acquisti pubblici
Gianmarco Nebbiai
Le ragioni che stanno portando alla definizione di un Ac-
cordo Quadro Consip per i sistemi operativi server illu-
strate da Teresa Sibilio, responsabile acquisti beni e ser-
vizi IT di Consip.
80
APPUNTAMENTI
Connettere i clienti con il futuro
Ruggero Vota
È questo il compito che si è data IBM presentando le sue
ultime novità e iniziative al recente evento IBM BusinessCon-
nect 2013.
78