Office Automation luglio-agosto 2013 - page 10

8
WACOM, tutti i vantaggi della firma grafometrica
luglio-agosto 2013
Wacom DTU 1031
la firma grafometrica
nella propria o‡erta”.
Wacom infatti fornisce i propri
prodotti anche come soluzioni OEM a
vendor internazionali.
Una tecnologia diventata
standard di fatto
Tutta la gamma di soluzioni Wacom si basa su una
tecnologia elettromagnetica brevettata (tecnologia
‘penabled’) che è la base input di device senza fili
e senza batteria, sensibili alla pressione, diventata
quasi uno standard di fatto, e su una tecnologia di
interfaccia proprietaria - Wacom Feel IT Techno-
logies: entrambe rispettano pienamente tutti i pa-
rametri previsti dalla normativa relativa alla firma
elettronica avanzata.
“La nostra tecnologia di firma grafometrica rileva,
in alta risoluzione e con la massima accuratezza,
un’ampia gamma di caratteristiche - ritmo, pressio-
ne, velocità, movimento, accelerazione - che iden-
tificano in maniera univoca il soggetto firmata-
rio, garantendo una user experince naturale e
paragonabile a quella tradizionale, legata alla
firma di moduli cartacei”, spiega Anellino.
La firma elettronica avanzata, però, non
è limitata all’atto formale della firma: ri-
guarda un processo ben più complesso, in
cui l’identificazione del firmatario è solo una par-
te. Deve essere garantita anche la corrispondenza
univoca della firma al firmatario, il controllo esclu-
sivo del firmatario del sistema di generazione della
firma, la possibilità di verificare che il documento
sottoscritto non subisca modifiche dopo l’appo-
sizione della firma, la connessione univoca della
firma al documento sottoscritto e a tutto il work
flow ad esso correlato.
Caratteristiche pienamente rispettate dall’intera
gamma di soluzioni Wacom, progettate e sviluppate
specificamente per un utilizzo nel mondo Enterprise.
I sign pad più conosciuti di Wacom sono quelli del-
la famiglia STU, composta da device con display
che vanno dai 3 ai 5 pollici, con la rilevazione di
livelli di pressione molto elevati. Tutti con schermi
ad alta risoluzione, i display della serie STU han-
no in dotazione una penna in grado di assicurare
un’esperienza di firma assolutamente apprezzata.
Il primo tablet da 10”
per la firma grafometrica
Nel mese di febbraio Wacom ha fatto un ulteriore
salto di qualità, presentando il nuovo DTU 1031, “un
tablet con un display di 10,1
pollici (26 cm) a colori che
- evidenzia Anellino - prima
di essere lanciato sul mer-
cato, ha richiesto un lavo-
ro di ingegnerizzazione di
tre anni”.
È importante sottolineare
questo aspetto a garanzia
del fatto che i prodotti che
vengono lanciati sul mer-
cato da Wacom sono frut-
to di forti investimenti in
ricerca e sviluppo, questo
plus limita oltremodo i ri-
schi di progetto e garanti-
sce elevate performace in
termini di defection rate. Il
defection rate dei prodotti
Wacom è inferiore allo 0,5%
e tutti i sign pad Wacom
hanno insito un periodo di
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...100
Powered by FlippingBook