Office Automation luglio-agosto 2013 - page 3

OMMARIO
1
Sommario
anno XXXIII luglio-agosto 2013 N. 7/8
EDITORIALE
5
NOTIZIE FLASH
44
IN PRIMO PIANO
17
Abolizione patentino installatori reti
TLC
. Contenti e
scontenti
18 Alten Italia
cresce con i suoi talenti
19
La sanità inglese sceglie tecnologia
Made in Italy
20
La moda nel
2030
21
Software per microimprese nella nuvola del
Sole 24 Ore
22 NetApp
rinnova il sistema operativo cluster
23 BT
aiuta a capitalizzare i vantaggi promessi dal Byod
24 Italsel
, la capacità di cambiare
26
La faccia B2B di
Huawei
27
Seguire il cliente
passo passo
28
I big data
Software AG
sono firmati Terracotta
29 Panasonic
prima in Europa nel segmento rugged
30
La smart mobility di
IBM
31 Kelyan
presenta la Scrivania Digitale
17
32
Per una
digitalizzazione completa
la strada è ancora
lunga
33 Myenergy Building Solutions
: e€cienza energetica e
risparmio
34 BlackBerry
Experience Forum 2013
35 LenovoEMC
mette ordine nei prodotti per lo storage
36 VMware
: estendere il data center fino al cloud
37 Hikvision
brucia le tappe
38 Recogniform Technologies
: dalla carta al digitale sen-
za digitare
39 SafeNet
prmuove la ‘breach acceptance’
40 Infor
pronta a supportare il social business
41 EusoftLab 10
in tour
42
Gi Group sceglie
Nokia Lumia
43 Da ASUS
le schede madri Z87 per gli utilizzi
più estremi
IN COPERTINA
Wacom, tutti i vantaggi
della firma grafometrica
Ra aela Citterio
Investire in maniera ancora più consistente sul canale e
incrementare la visibilità del brand le priorità di Sonia Co-
sma Anellino, da maggio business development manager
della divisione Business Solutions della società.
6
luglio-agosto 2013
SPECIALE - BIG DATA
Big Data: avanti adagio
Ra aela Citterio
Per accedere alle opportunità o­erte dalle nuove tecnologie
big data bisogna superare ancora molti ostacoli, come la
frammentazione dei sistemi, la coesistenza tra tecnologie
big data e tradizionali architetture di gestione dei dati e la
mancanza di figure professionali adeguatamente preparate.
52
APPUNTAMENTI
ENERGY MANAGEMENT
Energy Management
tra le priorità aziendali
Michele Ciceri
L’ottimo riscontro di Energy Management Conference
Milano, il primo evento Soiel incentrato sul tema della ge-
stione dell’energia, conferma l’interesse prioritario delle
imprese verso soluzioni integrate che aiutano a misurare
i consumi energetici, gestire gli importi delle bollette e
aumentare l’eŠcienza.
48
LA VOCE DEGLI UTENTI
Quelli che…l’open source
Ruggero Vota
La propensione verso l’open source presso organizzazioni
pubbliche e private di ogni dimensione continua ad aumen-
tare. I benefici superano di gran lunga le criticità, che per
altro non mancano.
10
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...100
Powered by FlippingBook