27
luglio-agosto 2013
Le strategie marketing di ultima
generazione stanno spostando il
baricentro dai prodotti ai clien-
ti, traducendo in realtà l’idea di
marketing customer-centered che,
secondo molti esperti, è il segre-
to della fidelizzazione, ovvero di
un rapporto di soddisfazione reci-
proca tra aziende e clienti. I nuovi
media digitali hanno un ruolo di
primo piano in questa trasforma-
zione, come testimonia anche l’a-
nalisi Assorel 2012 (Associazione
agenzie di relazioni pubbliche a
servizio completo), che eviden-
zia la crescente importanza delle
digital PR/Social Media, che rap-
presentano ormai il 10,7% del giro
d’aari complessivo del comparto,
a fronte dell’8,8% dell’anno pre-
cedente.
Gli strumenti di marketing di nuo-
va generazione stanno quindi con-
quistando terreno, come testimo-
nia, tra l’altro, il successo crescente
che registrano le soluzioni di mo-
bile marketing, una delle frontiere
più avanzate.
Waze e Lumata,
una sinergia vincente
In tema di mobile marketing un
ruolo da protagonisti spetta si-
curamente a Waze, la social app
di navigazione acquisita recente-
mente da Google per 1,3 miliardi
di dollari, di cui Lumata, società
nata nel novembre 2011 da uno
spin-o di Buongionro, azienda
specializzata nel mercato dell’en-
tertainment su mobile B2B, è con-
cessionaria esclusiva per l’Italia.
La sinergia tra Waze, che rappre-
senta una comunità di oltre 50
milioni di utenti, di cui ben 3 mi-
lioni in Italia, e Lumata, società
che fornisce soluzioni mobili per
la gestione delle relazioni con i
propri clienti ad aziende operan-
Seguire il cliente
passo passo
È possibile realizzare innovative campagne di mobile marketing grazie
alla social app di navigazione Waze, di cui Lumata è concessionaria esclusiva
per l’Italia.
R.C.
ti nei comparti più disparati, si è
infatti rivelata vincente.
Waze possiede caratteristiche
uniche: grazie alle informazioni
fornite dagli utilizzatori in una
logica di crowdsourcing offre
aggiornamenti sul traco o altri
eventi significativi in tempo rea-
le e permette agli utenti stessi di
modificare e aggiornare le mappe
attraverso il map editor messo a
disposizione nel sito.
Lumata a sua volta è in grado di
attivare su Waze diversi strumenti
di interazione che vanno dai Bran-
ded Pin, i quali indicano ad esem-
pio un punto vendita, ai Media
PopUp, che aprono una finestra
nella videata di navigazione. A tali
tool è possibile associare diverse
azioni a cui invitare l’utente: click
to call, click to download, click to
url e così via, sia per obiettivi di
puro branding che in relazione a
campagne in cui l’obiettivo è far
approdare il cliente presso uno
specifico puto vendita ad esempio
per una prova o per approfittare di
particolare condizioni di acquisto.
Azioni di marketing
sempre più mirate
“Quando nel novembre dello scor-
so anno abbiamo acquisito la con-
cessione esclusiva per l’Italia di
Waze - sottolinea
Filippo Arroni
,
head of advertising di Lumata -
eravamo certi di avere messo in
portafoglio uno strumento di co-
municazione altamente innovati-
vo. Wafe ore straordinarie siner-
gie tra app, geo-localizzazione e
i nuovi formati di comunicazione
su dispositivi mobili che Lumata
rende disponibili, realizzando così
possibilità di call-to-action verso
i consumatori impensabili fino a
pochi anni fa”.
Di fatto è oggi possibile inviare il
messaggio giusto alla persona giu-
sta nel momento giusto, dieren-
ziato per segmentazioni sempre
più sofisticate, incrementando in
maniera esponenziale l’ecacia di
qualsiasi azione di marketing. Tra
le campagne realizzate quest’anno
da Lumata attraverso Waze vale
la pena ricordare quelle messe a
punto per Hyundai, Reebok e Cor-
netto Algida.