Office Automation luglio-agosto 2013 - page 38

IN PRIMO PIANO
36
Sin dagli esordi la missione di
VMware è stata quella di sempli-
ficare radicalmente l’IT e aiutare
le aziende a trasformare le IT ope-
rations. Grazie a VMware vSphe-
re oggi le aziende si a­dano al
colosso di Palo Alto per ridurre
costi fissi e variabili, migliorare la
flessibilità, garantire continuità di
business e ra…orzare la sicurez-
za. Nel mondo del business, però,
bisogna sempre guardare avanti,
ed è in questa logica che è stata
recentemente annunciato vCloud
Hybrid Service, una nuova o…erta
IaaS (infrastructure as a service)
costruita su vSphere che consen-
te di estendere il data center fino
al cloud.
“Con questo annuncio - sottolinea
Alberto Bullani
, regional manager
di VMware Italia - facciamo un ul-
teriore passo avanti, a­ancando
tutto il valore delle tecnologie di
virtualizzazione e software defi-
VMware
: estendere
il data center fino al cloud
Grazie a vCloud Hybrid Service le aziende che utilizzano soluzioni VMware
potranno estendere in modo trasparente l’utilizzo delle stesse in modalità
public cloud garantendo continuità di servizio.
R.C.
ned data center VMware alla velo-
cità e semplicità di un servizio di
cloud pubblico venendo incontro
a un’esigenza sempre più sentita”.
vCloud Hybrid Service, disponi-
bile in giugno attraverso un pro-
gramma Easy Access e sul merca-
to americano nel terzo trimestre
2013, permetterà alle organiz-
zazioni pubbliche e private che
utilizzano le soluzioni VMware di
estendere in modo trasparente
l’utilizzo delle stesse in modalità
public cloud, garantendo conti-
nuità di servizio. In altre parole si
potranno utilizzare gli stessi skill,
strumenti e modelli di networking
e sicurezza in ambienti sia on-pre-
mise che o…-premise.
Un approccio inside-out
vCloud Hybrid Service supporte-
rà le migliaia di applicazioni e più
di 90 sistemi operativi certifica-
ti per vSphere: questo significa
che si potrà avere lo stesso livello
di disponibilità e prestazioni sul
cloud pubblico senza cambiare o
riscrivere le applicazioni. Basato su
vSphere, la nuova soluzione o…rirà
replica automatica, monitoraggio
e alta disponibilità per applicazio-
ni business critical facendo leva
sulle caratteristiche avanzate di
vSphere, compresi VMware vMo-
tion, High Availability e vSphere
Distributed Resources Scheduler.
Sarà inoltre possibile utilizzare una
rete virtuale per estendere in sicu-
rezza le reti esistenti di livello 2 e
3 dai data center a vCloud Hybrid
Servcie. A livello gestionale, infine,
sarà possibile utilizzare gli stessi
strumenti utilizzati negli ambienti
on-premise.
“Questo approccio ‘inside-out’
consentirà alle applicazioni esi-
stenti e a quelle nuove di girare
ovunque, unendo il mondo del
private cloud a quello del public
cloud in maniera e­cace e tra-
sparente”, assicura Bullani.
Un’opportunità
anche per il canale
La nuova o…erta sarà declinata in
due modalità - Dedicated Cloud,
con risorse computazionali isolate
e riservate, e Virtual Private Cloud,
un modello di risorse computazio-
nali multitenant con allocazioni
dedicate - e rappresenterà una
opportunità interessante anche
per i canale, che potrà veicolarla
insieme ad altri servizi cloud ba-
sati su VMware.
vCloud Hybrid Service potrà esse-
re venduto come licenza VMware
on-premise con uno SKU (stock-
keeping unit) standard, e i partner
potranno mantenere la fattura-
zione. O…rire un cloud pubblico
interoperabile in maniera traspa-
rente con infrastrutture virtualiz-
zate VMware, insomma, porterà
benefici concreti a tutta la catena
del valore.
Alberto Bullani, regional manager
di VMware Italia
luglio-agosto 2013
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...100
Powered by FlippingBook