IN PRIMO PIANO
42
Gi Group, società specializzata
nella fornitura di servizi dedicati
allo sviluppo del mercato del la-
voro ha scelto Nokia Lumia come
smartphone aziendale in sostitu-
zione del BlackBerry. Il gruppo
ore servizi di somministrazione,
ricerca e selezione, executive se-
arch, outplacement, formazione e
HR consulting in 19 paesi del mon-
do. L’obiettivo è quello di esten-
dere l’utilizzo degli smartphone
Nokia nelle sedi di tutti in paesi
in cui opera: in Italia oltre 800 di-
pendenti sono già stati dotati di
uno smartphone Nokia Lumia, tra
cui il ranato Nokia Lumia 925,
il versatile Nokia Lumia 820 e il
coloratissimo Nokia Lumia 620.
La possibilità di utilizzare facil-
mente la mail Microsoft Outlo-
ok di Gi Group e le applicazio-
ni Microsoft Oce attraverso lo
smartphone è stato uno dei fat-
tori determinanti per la scelta dei
Nokia Lumia, sviluppati sulla piat-
taforma Windows Phone 8 di Mi-
crosoft. Grazie a Microsoft InTune,
la divisione IT del gruppo può ge-
stire gli smartphone Nokia Lumia
in remoto, installando nuove ap-
plicazioni e servizi e rimuovendo,
Gi Group sceglie
Nokia Lumia
Determinanti la possibilità di utilizzare facilmente Outlook e le applicazioni
Microsoft O ce attraverso lo smartphone.
A.C.R.
sempre da remoto, dati personali
e riservati in caso di smarrimento
del dispositivo.
“I nostri dipendenti devono avere
la possibilità di comunicare con i
colleghi e accedere a documen-
ti Microsoft Oce e modificar-
li, ovunque si trovino - aerma
Barbara Cottini, HR manager di
Gi Group. Possono inoltre avere
l’esigenza di accedere ai sistemi
aziendali di gestione delle relazio-
ni con i clienti così come ai pro-
pri profili professionali sui social
media, senza avere sempre a di-
sposizione un laptop. Nokia Lu-
mia ci ore l’opportunità di fare
tutto questo, grazie a smartpho-
ne eleganti, moderni e dotati di
un’esperienza utente immediata”.
Nokia Lumia 925
alla ribalta
Consapevole dell’importanza di
stabilire una connessione perso-
nale con dipendenti, collaboratori
esterni e clienti, Gi Group trova di
grande utilità la possibilità di uti-
lizzare Microsoft Lync per audio
conferenze e sta valutando il pos-
sibile uso di Skype che, insieme
alle fotocamere dei Nokia Lumia,
permetterebbe eventualmente di
filmare video colloqui
con i candidati impos-
sibilitati a partecipare
a incontri vis-a-vis.
Nokia Lumia è inoltre
dotato di HERE Maps
con LiveSight che
consente ai dipenden-
ti Gi Group di sentirsi
a casa ovunque si tro-
vino e di Here Drive
con navigazione turn-
by-turn gratuita che li
aiuta a raggiungere il
luogo di ogni incontro.
I modelli della gamma
Lumia, insomma, con-
sentono di stare sempre connessi
e gestire la propria rete di contat-
ti, attraverso un’esperienza d’uso
immediata e intuitiva.
Particolarmente apprezzato risulta
essere il Nokia Lumia 925, grazie
alla scocca in metallo che conferi-
sce al dispositivo un look accatti-
vante e una maggiore robustezza.
Questo smartphone è disponibile
nei colori bianco, grigio o nero e,
grazie alla cover intercambiabile
per la ricarica wireless, può sfrut-
tare l’ampia gamma di accessori
Nokia per la ricarica senza fili. Il
Nokia Lumia 925, con uno spesso-
re di 8.5 millimetri e un peso di 139
grammi, dispone di una fotocame-
ra da 8,7 Megapixel basata sulla
tecnologia PureView, con ottica
Carl Zeiss, che ore prestazioni
eccellenti in caso di luminosità ri-
dotta e garantisce sempre imma-
gini nitide grazie all’autofocus con-
tinuo e alla stabilizzazione ottica
delle immagini. E’ inoltre dotato di
uno schermo ClearBlack Amoled
da 4,5 pollici con risoluzione 1280
x 768 pixel (334 ppi) e di un chip
dual-core Qualcomm Snapdragon
S4 Pro da 1.5 GHz, 1 GB di RAM.
Nokia Lumia 925
luglio-agosto 2013