IN PRIMO PIANO
40
Volenti o nolenti le aziende che
vogliono consolidare e/o incre-
mentare il proprio posizionamen-
to devono orientarsi verso nuovi
modelli di business incentrati su
mobilità e interazioni di tipo social,
mutuate dal mondo consumer. Un
percorso ricco di incognite, che
comporta cambiamenti significati-
vi sotto molti punti di vista: cultu-
rali, organizzativi e, naturalmente,
tecnologici.
Infor è in prima linea per suppor-
tare le aziende in questo percorso
evolutivo, cambiando radicalmen-
te il modo in cui le informazio-
ni vengono fornite e utilizzate in
azienda, come testimonia, tra l’al-
tro, il recente lancio di Infor 10x,
che abbina alla suite di soluzioni
Infor una piattaforma middleware
purpose-built che integra funzio-
nalità social, mobile, di business
analytics e cloud.
“Questo rilascio - spiega
Enza Fu-
marola
, vice president ERP Sales
Infor
pronta a supportare
il social business
Con il lancio di Infor 10x la società aggiunge un middleware con funzionalità
social, mobile, di reporting analitico e cloud che si rifletterà sull’intero portfolio.
R.C.
EMEA southern region della so-
cietà - rappresenta un passo im-
portante nella realizzazione della
nostra vision, che consiste nell’in-
tegrare le applicazioni Infor con
tecnologie moderne e innovative
con la finalità di renderle ancora
più accattivanti, semplici da uti-
lizzare, aperte alla collaborazio-
ne e alla mobilità garantendo nel
contempo livelli enterprise di si-
curezza e adabilità”.
Il rilascio riguarda attualmente le
applicazioni Infor ION, Infor Ming.
le, EAM, CRM, Hansen, LN e Sun-
Systems, mentre entro 12-14 mesi
verrà esteso a tutte le altre linee
di prodotto.
Creare una rete
di connessioni aziendali
Tra le soluzioni che integrano Infor
10x una delle più significative, e
sicuramente la più nuova, è Infor
Mingl.le, lanciata alla fine di apri-
le e già adottato da alcuni clienti
anche in Italia, uno strumento so-
cial per la gestione del workflow
integrato nelle applicazioni core
che connette processi strutturati e
non, creando di fatto un workplace
di nuova generazione che fa fare
alla intranet tradizionale un signi-
ficativo salto di qualità.
Il tool permette di collegare espli-
citamente i dipendenti alle loro
funzioni e responsabilità, consen-
tendo ai colleghi di identificare i
contatti in modo rapido e sempli-
ce; poiché la piattaforma si integra
con i dati contenuti in applicativi
quali ERP, supply chain manage-
ment (SCM), human capital ma-
nagement (HCM) ed enterprise
asset management (EAM) quando
gli utenti utilizzano Infor Mingle.le
viene costruita una mappa delle
relazioni tra i dipendenti e le atti-
vità di business, creando una rete
di connessioni di tipo social, che
migliora i livelli di produttività e
collaborazione.
Enza Fumarola, vice president ERP sales
EMEA southern region di Infor
luglio-agosto 2013
Crescere anche per linee esterne
Infor continua ad arricchire la propria oerta investendo da un lato in ricerca
e sviluppo e dall’altro in acquisizioni mirate. L’ultima in ordine di tempo è
quella di TDCI, società che propone uno dei configuratori più apprezzati nel
mondo manufacturing e retail. “Molti software vendor preferiscono interfac-
ciare soluzioni mirate e di nicchia come questa - sottolinea Enza Fumarola.
La nostra scelta di investire per integrarla nativamente, in tempi brevi, nelle
nostre soluzioni rappresenta sicuramente un elemento dierenziante in set-
tori per noi strategici”.
L’oerta per la gestione della configurazione dei prodotti di TDCI compren-
de TDCI Product Configurator, che fornisce servizi di configurazione di pro-
dotto a una varietà di applicativi quali ERP, CRM e soluzioni sales, TDCI Sales
Portal, un portale web per addetti alle vendite per gestire oerte e ordini di
prodotti configurati e non, e TDCI Flex Suite, un modulo per creare disegni
2D, modelli 3D, immagini fotografiche e documenti dinamici.