Office Automation luglio-agosto 2013 - page 36

IN PRIMO PIANO
34
Nate per soddisfare una specifica
esigenza professionale - poter leg-
gere la propria posta elettronica
sempre e dovunque - le soluzioni
BlackBerry hanno sempre avuto
come target di riferimento privile-
giato il mondo Enterprise, un focus
che non è mai stato abbandonato,
come si è visto nel corso della tap-
pa milanese del BlackBerry Expe-
rience Forum 2013, il tradizionale
appuntamento che riunisce tutti
gli stakeholder della società.
“Ormai le piattaforme mobili si
stanno diˆondendo a macchia d’o-
lio nelle organizzazioni pubbliche
e private di tutte le dimensioni - ha
sottolineato
Alberto Acito
, mana-
ging director South East Europe
della società. Le possibilità di scel-
ta per le aziende sono molteplici,
ma siamo convinti di avere sempre
molto da dire, soprattutto dopo il
lancio del BlackBerry Enterprise
Service 10 (già arrivata alla ver-
sione 10.1.1), una soluzione che è
BlackBerry
Experience
Forum 2013
Grazie a una forte partnership con i carrier globali ed un crescente ecosistema
di sviluppatori la società sta rapidamente guadagnando terreno.
R.C.
stata accolta con grande interesse
in ogni parte del mondo, Italia in-
clusa, e che, tra l’altro, ci ha per-
messo di tornare a generare utili”.
Un ecosistema sempre
più ampio
Versatilità, robustezza e a“dabili-
tà sono i cardini attorno cui ruota
BlackBerry Enterprise Service 10,
nato per portare ai clienti funzio-
nalità innovative combinate con un
browser ancora più e“ciente, un
ecosistema ricco di applicazione
e capacità multimediali all’avan-
guardia.
Grazie a una forte partnership
con i carrier globali ed un cre-
scente ecosistema di sviluppa-
tori BlackBerry sta rapidamente
guadagnando (o ri-guadagnando)
terreno, come si è visto nel corso
dell’evento milanese, a cui hanno
partecipato brand blasonati come
SAP o IBM, solo per citarne un
paio, o aziende specializzate come
Softec, Topkey o mobysign, sem-
pre a titolo di esempio, impegnate
a sviluppare soluzioni mirate che si
integrano in maniera trasparente
nel mondo BlackBerry. Natural-
mente la storia ha insegnato che
non è mai possibile adagiarsi sugli
allori, per cui la società continua
a investire per arricchire costan-
temente la propria oˆerta.
Alberto Acito, managing director South
East Europe di BlackBerry
luglio-agosto 2013
Tenere ben distinti i contenuti personali
da quelli professionali
Una delle esigenze più sentite dai nuovi professionisti mobili è quella di te-
nere ben distinti i contenuti personali da quelli legati al lavoro, necessità che
BlackBerry indirizza tramite Secure Work Space, recentemente reso dispo-
nibile anche sui device iOS e Android. Si tratta di una nuova opzione di BES
10 che oˆre alle aziende che hanno adottato un approccio Byod una valida
combinazione di sicurezza, user experience e TCO.
Sui loro dispositivi personali iOS e Android gli utenti Secure Work Space
possono avere e-mail (con la visualizzazione degli allegati), calendario e
contatti completamente integrati, l’accesso sicuro tramite browser alla in-
tranet aziendale e le funzionalità di BlckBerry Documents ToGo per la crea-
zione e la modifica dei documenti. Grazie alla separazione e al controllo dei
dati aziendali all’interno di Secure Work Space, queste applicazioni standard
possono essere implementate in sicurezza sul device di qualsiasi utente, in-
sieme ad altre applicazioni scelte dall’azienda. Secure Work Space, di fatto,
sfrutta la stessa connessione sicura degli smartphone BlackBerry, ed esten-
de ai dispositivi Android e iOS la stessa sicurezza per i dati ‘a riposo’ e in
transito. Il tool è gestito integralmente tramite BES 10, rendendo più facile
e comoda la gestione di tutti i dispositivi da un’unica console di controllo.
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...100
Powered by FlippingBook